(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le voci delle betulle

Bernadette Laudis vive da sempre con un peso inspiegabile sul cuore, un senso di vuoto che le fa mancare l'aria all'improvviso nonostante l'abbraccio caldo della famiglia, e che cerca di colmare...  CONTINUA

A bocce ferme

Un cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità. Muore nel suo letto Alberto Corradi, proprietario...  CONTINUA

Perché si ritorna a parlare di voucher

I voucher erano stati introdotti per la prima volta in via sperimentale per la vendemmia del 2008 , proprio per le peculiarità dell’offerta di lavoro nelle campagne. Sono poi stati estesi negli...  CONTINUA

Carenza di vitamina D: le categorie maggiormente a rischio e i consigli per assimilarla

In occasione del 7° Clinical update in endocrinologia e metabolismo (Cuem), si è parlato  carenza di vitamina D (ipovitaminosi) nell'anziano. Ne soffre gran parte della popolazione mondiale in...  CONTINUA

Caldo record in Canada provoca almeno 54 morti

Nella provincia canadese del Quebec, investita nell'ultima settimana da una ondata di caldo senza precedenti, si è registrata la morte di almeno 54 persone, fra i 50 e gli 85 anni. Il record...  CONTINUA

Sanità, in un Piemonte che invecchia devono cambiare i modelli di cura

Il numero degli anziani è in costante aumento e ciò comporta maggiore necessità di cure che purtroppo, la Regione Piemonte, per diversi anni, non ha potuto affrontare perché si trovava ad applicare...  CONTINUA

10 esercizi per alleviare i dolori dell’osteoporosi

Non è mai troppo tardi per cominciare un programma di esercizi per rafforzare le ossa, persino se si soffre di osteoporosi. Sebbene la diagnosi di osteoporosi possa generare la convinzione che...  CONTINUA

Sembra assurdo, ma a 105 anni il rischio di morire cresce meno che a 75. Una ricerca

Fino all'età di 80 anni circa il rischio di mortalità aumenta, ma poi decelera fino a raggiungere un livello costante dopo i 105 anni. Il rischio di mortalità diminuisce nel tempo anche a queste...  CONTINUA

Tumore alla prostata e frequenza eiaculatoria, forse dipende da alcuni geni

L’espressione di alcuni geni all’interno della prostata varierebbe in base alla frequenza di eiaculazione e potrebbe essere alla base del minor rischio di tumore alla prostata negli uomini che...  CONTINUA

Due centenarie sotto i ferri

Per una straordinaria coincidenza, due donne ultracentenarie sono state entrambe operate dagli ortopedici dell'ospedale di Tempio Pausania (Ss) guidata da Mauro Pianezzi e dimesse dopo qualche...  CONTINUA


Prima 1452145314541455145614571458145914601461 Ultima
Totale Articoli: 29464