(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Social-Mente: anche in Puglia gli anziani continuano a imparare

Social-Mente è un progetto promosso dalla Federazione Nazionale delle Associazioni Auser di Volontariato che, finanziato dalla Fondazione con il Sud, vede coinvolto un ampio partenariato con...  CONTINUA

Anche l’alimentazione corretta può rallentare i sintomi dell’Alzheimer

Uno studio pubblicato sulla rivista «The Lancet Neurology» evidenzia i vantaggi che un intervento nutrizionale mirato comporta in termini di stabilizzazione delle performance cognitive e funzionali...  CONTINUA

Sai fischiare, Johanna?

Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfIno una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche...  CONTINUA

Amicizie forti, un'arma contro l'invecchiamento del cervello

Da uno studio condotto presso la Northwestern University di Chicago è emerso che i “superager”, ovvero gli anziani con la mente giovane, rispetto ad individui normali, tendono ad avere un maggiore...  CONTINUA

Apre il primo Alzhauser cafè a Viterbo

A dicembre, in via della Marrocca numero 70(vicino piazza Dante), apre  a Viterbo il primo Alzhauser Cafè. Un gruppo di volontari Auser appositamente preparati, saranno affiancati dall’attività...  CONTINUA

Fai una vita sana? Vivrai 7 anni in piu'

Diceva Woody Allen: "Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto". Aveva torto: secondo la scienza, infatti, chi non fuma, non è in sovrappeso e beve...  CONTINUA

Meglio i nonni del tablet

Intervista all'autore del libro "Si stava meglio", lo sceneggiatore Claudio Di Biagio. Davanti a un piatto di mitiche paste alla zozzona l'autore propone alla nonna un viaggio attraverso la Roma...  CONTINUA

Le "olimpiadi" con gli sport per anziani

Il palasport di Meolo ospiterà domenica 29 ottobre, la 2ª edizione dei Giochi di Meolo, le “olimpiadi” per le persone anziane deambulanti e non deambulanti con gli ospiti di cinque centri anziani...  CONTINUA

Libri per far leggere anziani e ipovedenti

Persone ipovedenti, anziani con la vista indebolita, chi presenta alterazioni o ridotte capacità visive: tutti possono leggere in completa autonomia grazie ai libri a grandi caratteri a...  CONTINUA


Prima 1786178717881789179017911792179317941795 Ultima
Totale Articoli: 29464