(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sessualità dopo asportazione della prostata. Il racconto di una coppia

Il caso di una donna che racconta le problematiche affrontate dopo che al proprio compagno è stata asportata la prostata a causa di un tumore. La storia è molto utile per chiarire diversi aspetti...  CONTINUA

Lo scorso anno 15-18mila morti tra anziani a causa dell'influenza

"Per migliaia di persone, soprattutto anziani, l'influenza può essere una malattia mortale: lo scorso anno si stima infatti che siano stati 15-18.000 gli anziani deceduti per complicanze...  CONTINUA

Oms, nel mondo 253 mln di persone con problemi vista

Nel mondo ci sono 253 milioni di persone con problemi di vista, di cui 36 milioni totalmente cieche. Lo ricorda l'Oms in occasione della giornata mondiale della vista, sottolineando come nel 2050,...  CONTINUA

Se ti vaccini corri il rischio di campare a lungo

“Il vaccino non è una cosa facoltativa ed è fondamentale per la salute così come la cultura lo è per la mente. Se ti vaccini corri il rischio di campare a lungo”. Con questa frase ironica Pino...  CONTINUA

Dolori articolari, bastano 45 minuti di moderata attività fisica a settimana

Alle persone anziane affette da artrite che conducono una vita sedentaria, basterebbe svolgere solo 45 minuti di esercizio a settimana per stare meglio.  È quanto emerge da uno studio pubblicato...  CONTINUA

Quando il dialetto diventa una terapia

La lettura di una poesia, di un proverbio o semplicemente di una ricetta di cucina può risvegliare nella memoria immagini legate alle nostre tradizioni, al nostro passato. E se si utilizza il...  CONTINUA

A Urzulei l'elisir di lunga vita delle donne

La Blue Zone dell'Ogliastra si tinge di rosa: a Urzulei (NU) la longevità è donna. Qui si cela l'elisir di lunga vita, con quattro centenarie del paese che han trascorso la loro lunghissima...  CONTINUA

Olfaction Is Related to Motor Function in Older Adults

Negli anziani i problemi con l'olfatto e le funzioni motorie sono predittori di declino cognitivo e la demenza. In questo studio, per la prima volta, si dimostra che negli anziani la funzione...  CONTINUA

Early Aging Effect on the Function of the Human Central Olfactory System

Durante il normale processo di invecchiamento, l'olfatto diminuisce in modo significativo a partire dai 60 anni. Mentre è stato dimostrato che l'attività nel sistema olfattivo centrale degli...  CONTINUA

Vaccini contro l’influenza. La grande fuga degli anziani

Con l’influenza si può morire e secondo l’ultima indagine del Censis, solo il 14,7% degli over 50 la prende sottogamba, mentre un 48,9% crede possa diventare una malattia grave e che per le...  CONTINUA


Prima 1817181818191820182118221823182418251826 Ultima
Totale Articoli: 29464