(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Borgo della salute e del benessere

Un "Borgo della salute e del Benessere" nell'area ex Icb, in località Mier (Bl), con un centro anziani, ambienti comuni, appartamenti, residenze private e ulteriori spazi a servizio della Feinar....  CONTINUA

Altro che gatto: dal Giappone arriva il cuscino che fa le fusa

Altro che gatto: dal Giappone arriva il cuscino che fa le fusa. Il surrogato del gatto in versione 2.0 è un cuscino peloso con la coda che, appena sfiorato, comincia a muoversi. In pelo sintetico...  CONTINUA

Ipovedenti sono 1,5 mln in Italia, oltre il 60% è over-50

Senior Italia FederAnziani, in collaborazione con Novartis ha  promosso una campagna di informazione su alcune problematiche oftalmologiche per informare gli anziani delle malattie della vista...  CONTINUA

Nuova assistenza sociale: c'è il coach felicitatore

L'assistente sociale si trasforma in "coach" per "allenare" gli anziani e le loro famiglie a scoprire le opportunità oltre la malattia. Si tratta dell'innovativo modello SenteMente, portato sul...  CONTINUA

Gli anziani incontrano i bambini

Nel Mariutto, casa di riposo di Via Zinelli a Mirano (Ve), entrano volontari, bambini e anche gli animali. Dimentichiamo la vecchia casa di riposo, intesa solo come ricovero; oggi l'Ipab porta...  CONTINUA

Io vorrei. La lezione di Giovanna Marini

"Io vorrei. La lezione di  Giovanna Marini": un libro che racconta il percorso creativo dell'artista che l'autore, Paolo Crespi, definisce -"la più prolifica e poliedrica musicista- con...  CONTINUA

La réalité virtuelle pour contrer le syndrome post-chutes

La squadra di riabilitazione del Paul Bush Hospital sta sperimentando la tecnologia virtuale del "casque de réalité virtuelle" (video 3D stereoscopico a 360°), per una nuova terapia che aiuti gli...  CONTINUA

Quoziente intellettivo in calo: ma non siamo più stupidi, solo più anziani

Le nuove tecnologie ci rendono più stupidi? È un’ipotesi già formulata per spiegare il declino del livello generale di quoziente intellettivo medio della popolazione umana che si registra a partire...  CONTINUA

Terremoto, 95enne sfrattata lascia casa

Giuseppa Fattori, la 95enne terremotata sfrattata, lascia la sua casetta in legno abusiva (il condono è bloccato dal vincolo paesaggistico) a San Martino di Fiastra (Macerata). Oggi, infatti, è...  CONTINUA

Sensory Impairments and Cognitive Function in Middle-Aged Adults

Problemi e malattie uditive, visive e olfattive sono state associate ad una compromissione cognitiva negli anziani, ma meno si conosce sulle associazioni rispetto alle persone di mezza età. Lo...  CONTINUA


Prima 1816181718181819182018211822182318241825 Ultima
Totale Articoli: 29464