(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Occhi, dopo i 50 anni bene fare una visita ogni dodici mesi

L’età che avanza è uno dei motivi per cui bisogna prestare maggiore attenzione alla propria salute, anche a quella degli occhi. La prevenzione si fa attraverso visite periodiche: «Chi ha oltre 50...  CONTINUA

«Doll therapy»: a Bisceglie la felicità è una bambola

Nel corso di un meeting, tenutosi lunedì 2 ottobre presso il Centro anziani "Storelli" di Bisceglie (BAT), è stata introdotta la "cura della bambola", che fa parte delle terapie non farmacologiche...  CONTINUA

Anziani al volante? Solo di giorno e mai in autostrada

Quello degli anziani alla guida è uno dei principali problemi della sicurezza stradale del futuro: Giordano Biserni presidente di Asaps, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale...  CONTINUA

Anziani: basta meno di un’ora di attività fisica al giorno per migliorare le capacità motorie

Un ampio studio condotto negli Usa tra la popolazione anziana ha registrato notevoli miglioramenti, a livello di motricità, nelle persone che praticavano un’attività fisica moderata per meno di...  CONTINUA

Invecchiamento al femminile

Non è facile fare i conti con il proprio corpo che invecchia: le donne però affrontano una complessità di emozioni per certi aspetti più difficile dei coetanei maschi. Affrontano infatti il...  CONTINUA

Sfide globali: la più impegnativa è la vecchiaia. Entro il 2050 una persona su 5 sarà over60

Entro il 2050 una persona su cinque nel mondo avrà più di 60 anni e questo fenomeno rappresenterà, a livello globale, una delle sfide principali del futuro. Secondo le stime Oms del 2015,  la...  CONTINUA

Belle per sempre le nuove regine senza paura dell’età

La modella in copertina di Vogue Italia di ottobre è Lauren Hutton, di quasi 74 anni, età che, secondo mentalità maschile dovrebbe rendere le donne ormai poco desiderabili. Il nuovo direttore...  CONTINUA

Longevità record in Italia

L'Italia continua ad essere un la nazione più longeva dopo il Giappone. Secondo il vice direttore generale OMS per la Salute della famiglia, donne e bambini, Flavia Bustreo bisogna apprezzare...  CONTINUA

Caregiver, le associazioni: «Delusi da questa legge»

Il testo unificato presentato al Senato sui caregiver non piace alle associazioni maggiormente interessate. Dopo 20 anni di attesa ci si è limitati al riconoscimento del lavoro che viene fatto nel...  CONTINUA

A spasso con i centenari

È alla ricerca del segreto di una simile longevità – indissolubilmente coniugata ad acume intellettuale, curiosità, vivacità mentale – che parte Daniela Mari, in un viaggio che, come quello alla...  CONTINUA


Prima 1827182818291830183118321833183418351836 Ultima
Totale Articoli: 29464