(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parabiago, tutti pazzi per lo Shiatsu, anche gli anziani

L'amministrazione comunale di Parabiago (Mi), presso centro diurno della casa di riposo del comune, ha dato il via ad una serie di appuntamenti rivolti all'antica pratica orientale dello shiatsu....  CONTINUA

Tornano le "nonniadi", una giornata di sport e gare con i nipoti

In occasione della Festa dei nonni, le Acli di Roma e provincia, insieme a Fap (Federazione anziani e pensionati), lanciano la III edizione delle "Nonniadi", una giornata speciale di sport...  CONTINUA

«L'Alzheimer è una malattia, non trasformiamolo in una vergogna»

«Noi sottoscritti vogliamo e chiediamo che: 1. Le persone con demenza siano riconosciute come persone, non solo (e sarebbe già molto) come malati. Non solo oggetti di cura, ma protagonisti di...  CONTINUA

Oms, entro il 2050 sarà over-60 una persona su 5 nel mondo

Entro il 2050, secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sarà over-60 una persona su cinque nel mondo e "l'aumento della popolazione anziana - afferma il vice direttore...  CONTINUA

Il Premio Cuore Digitale a Neuron Guard, la startup del collare post ictus

Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard la...  CONTINUA

Sordità, prevenzione e screening fondamentali anche negli anziani

Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 360 milioni di persone nel mondo - circa il 5% dell’intera popolazione mondiale - sono affette da disabilità uditive di livello...  CONTINUA

Health literacy, all’Inrca un corso per aiutare i pazienti anziani

Aiutare il paziente anziano a gestire la propria salute è l’obiettivo di un corso rivolto a tutte le professioni sanitarie organizzato dall’Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani di Ancona....  CONTINUA

Convegno sulle forme abitative per la terza età

In occasione della Giornata Internazionale ONU delle persone anziane, si è svolto a Bolzano il convegno "Abitare anziano". Organizzato dai 4 sindacati dei pensionati e dall’IPES (Istituto...  CONTINUA

La caccia all’Alzheimer riparte dai batteri dell’intestino

Le nostre armi contro l’Alzheimer sono limitate, ma la “caccia” non si arresta e si riparte dai germi dell’intestino, forse in grado di influenzare l’insorgenza della stessa malattia. Sembra...  CONTINUA

Evviva i nonni che salveranno questo Paese

I “nonni” in Italia sono molto più numerosi che in passato rispetto alla popolazione totale: nel 2016 sono arrivati 13,5 milioni, cioè il 22,3 per cento della popolazione. E danno un grande...  CONTINUA


Prima 1829183018311832183318341835183618371838 Ultima
Totale Articoli: 29464