(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Tutti in piazza” con l’Auser di Barlassina (mb)

E’ iniziata da pochi giorni la prima lezione dedicata agli anziani per il progetto «Tutti in piazza» organizzato dall’Auser di Barlassina (MB) in collaborazione con  Monza e Brianza, Limbiate e San...  CONTINUA

Salute: troppo sale aumenta il rischio di diabete

Gli studi finora esistenti  hanno indagato solo il rapporto fra assunzione di sale e diabete di tipo 2.  Una nuova ricerca, condotta da Bahareh Rasouli del Karolinska Institute di Stoccolma,  ha...  CONTINUA

Over 60, ballate! Aiuta la memoria e l’equilibrio

Ballare fa bene allo spirito e anche alla salute, ballare è attività fisica, è divertimento, è ricerca di socialità, amicizia e condivisione di passioni e per gli over 60 è anche una risorsa contro...  CONTINUA

La sedentarietà accorcia la vita

Uno studio americano, pubblicato su gli Annals of Internal medicine ha messo in relazione il rischio di morte con la sedentarietà. Condotto da Keith Diaz della Columbia University di New York, lo...  CONTINUA

Presto al via test clinici su molecole con effetti anti-aging

Verso sperimentazioni cliniche per testare una nuova famiglia di molecole promettenti contro invecchiamento e malattie correlate (da cancro a demenza ecc), gli "agenti senolitici", sostanze che...  CONTINUA

Come riconoscere i sintomi della demenza e quelli dell’Alzheimer

Sebbene i sintomi siano simili e sembrino tutte uguali ai non esperti, le malattie neurodegenerative sono tante e molto diverse tra di loro. Aggregati di proteine nel tessuto nervoso, proteine...  CONTINUA

Elena Cotta: "Noi attori di una certa età abbiamo molte più cose da raccontare"

I vecchi trasmettono l'esperienza, sono più espressivi, e la nostra realtà sta invadendo il mondo". Elena Cotto, 86 anni, Coppa Volpi nel 2013, torna alla Mostra dopo quattro anni protagonista...  CONTINUA


Prima 1859186018611862186318641865186618671868 Ultima
Totale Articoli: 29464