(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stazioni, gli anziani attaccano le ferrovie: "I tornelli ci penalizzano"

Non incontra particolare entusiasmo tra gli over 65enni la decisione di FS Italiane di installare dei gate per accedere all’area di partenza dei treni di Milano Centrale e, a breve, anche di Roma...  CONTINUA

Youth - La giovinezza

In un elegante albergo ai piedi delle Alpi Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant'anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d'orchestra...  CONTINUA

Ricomincio da 60. Storie, idee e suggerimenti per invecchiare meglio

Si dice che i 60 anni siano i 50 di un tempo. Ma sarà poi vero? Le donne famose sembrano aver fatto un patto col diavolo: hanno figli a 50 anni, si candidano a presidente a 70 anni, si innamorano...  CONTINUA

Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale

L'adozione è un modo del tutto speciale per diventare nonni. Attraverso percorsi inaspettati, talvolta tortuosi e faticosi, i nonni adottivi testimoniano un'esperienza di vita ricca di...  CONTINUA

Guida alla valutazione e al trattamento delle demenze nell'anziano. Strumenti e tecniche per...

Il problema delle patologie legate all'invecchiamento della popolazione sta investendo inesorabilmente, i sistemi sociali e sanitari del mondo industrializzato. Il declino cognitivo fino al quadro...  CONTINUA

La demenza di Alzheimer. Guida all'intervento di stimolazione cognitiva e comportamentale

La demenza, con il deterioramento progressivo delle capacità cognitive, delle autonomie personali, delle abilità relazionali, è la malattia che per antonomasia si accompagna alla vecchiaia. Con il...  CONTINUA

Sguardi sulla morte. Formazione e cura con le storie di vita

Questo testo, affrontando i temi della morte e del morire, offre saperi maturati attraverso l'esperienza diretta, la cura e la relazione con le persone nel loro ultimo tempo di vita, ma anche...  CONTINUA

La grande bellezza

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, interpretato da un cast di grandi attori italiani. Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una...  CONTINUA

Tempo di vecchiaia. Un percorso di anima e di cura tra storie di donne

Grazie alle voci di donne, incontrate in un istituto per anziani, il volume costruisce una prospettiva per fare anima-azione, cioè un lavoro di cura, anche là dove i confini tra memoria e oblio,...  CONTINUA

SIforAGE

Intervento della dottoressa Maria Cristina Migliore alla presentazione del Progetto SIforAGE il 24 aprile 2015  CONTINUA


Prima 2785278627872788278927902791279227932794 Ultima
Totale Articoli: 29464