(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Il buon valore della longevità. Dagli scenari alle soluzioni» Censis e Future Concept Lab...

I Presidenti dei due istituti, Giuseppe De Rita e Francesco Morace, hanno presentato oggi in anteprima il programma «Il buon valore della longevità», che prevede attività di ricerca, consulenza...  CONTINUA

Il futuro, una storia da scrivere insieme

Con 50&Più Generation-Pronti per il futuro, l’Associazione 50&Più ha celebratoa Firenze i suoi quattro decenni di attività e presentato i nuovi progetti: il Centro Studi 50&Più, il Manifesto per...  CONTINUA

Potenzia il tuo cervello con il digitale

Molte sono le soluzioni digitali per allenare la memoria: tecnologie personalizzate, corsi on-line, siti web; tutti strumenti digitali per lavorare suoi neuroni. Happy-neuron è un metodo di...  CONTINUA

Perché a 60 anni comincia l’età dell’oro

La vita ricomincia a sessant’anni e la vecchiaia comincia solo intorno ai 70. Uno studio condotto in Gran Bretagna segnala che la vita attiva ci fa arrivare a 60 anni con ancora aspettative,...  CONTINUA

Farmaco anti-Alzheimer si rivela un antietà

Un farmaco sperimentale messo a punto e testato per combattere il morbo di Alzheimer ha mostrato di avere inaspettati effetti anti-invecchiamento sugli animali. Lo ha scoperto un gruppo di...  CONTINUA

Alzheimer: il primo corso di formazione on-line su larga scala (MOOC) in Francia

Il primo corso universitario on-line sulla malattia di Alzheimer è iniziato da poco più di un mese  sulla piattaforma Francia Università digitale (FUN) del Ministero dell'Istruzione Superiore. Un...  CONTINUA

Il Pomodoro del Piennolo diventa un cosmetico contro la vecchiaia

Il pomodoro del piennolo, l’oro rosso del Vesuvio, diventa un cosmetico, una crema viso giorno che ha la funzione di rendere la pelle liscia e levigata, preservandola dall’invecchiamento. Il...  CONTINUA

Lo sharing dei vecchi mestieri in Ticino

L'Associazione Ticinese Terza Età (Atte) collabora con la Glati (Federazione delle associazioni dell’artigianato del Ticino) alla riscoperta dei vecchi mestieri. Chi è stato cestaio, casaro, fabbro...  CONTINUA

Alzheimer, uno studio per testare l'efficacia dell'acqua di Tabiano

E' in corso uno studio per stabilire l'efficacia dell'acqua di Tabiano (Sorgente Pergoli) nella cura del morbo di Alzheimer. Il prof. Caffarra Paolo, responsabile dell'Unità Operativa "Gestione...  CONTINUA

Parte dalle staminali la lotta al Parkinson

In un incontro che si è tenuto a Roma al Senato, Elena Cattaneo, direttrice del Laboratorio cellule staminali dell’Università di Milano, ha spiegato le prospettive delle terapie con staminali per...  CONTINUA


Prima 2641264226432644264526462647264826492650 Ultima
Totale Articoli: 29464