(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuove strade per il sostegno alla domiciliarità delle persone anziane

Il sostegno alla domiciliarità può non essere solo l’assistenza domiciliare, come rivelano le esperienze descritte nell’articolo. La prima è quella legata al “Foyer”, comunità alloggio...  CONTINUA

Una bussola per la Terza Età

La Città di Selvazzano Dentro (Pd), in collaborazione con l'Associazione Novilunio Onlus, inaugura un nuovo progetto per informare, sostenere e coinvolgere le persone con demenza o a rischio, e i...  CONTINUA

Gli over 60 in palestra in sette Comuni con Ulss e Nuova Vita

L'Afa, (programma di Attività Fisica Adattata), per specifiche condizioni di salute, riguarda soprattutto persone adulte e anziane che presentano condizioni dolorose ricorrenti, con riduzione delle...  CONTINUA

I tesori dello scrigno. Terza età come momento di cambiamento e di arricchimento

Cerchiamo, in questo spazio, di parlare di terza età in modo nuovo, allontanandoci dall’idea di deficit e di declino e abbracciando invece una visione del processo di invecchiamento inteso come...  CONTINUA

Non autosufficienza, la vita difficile dei caregiver stranieri

Si stima che in Italia siano oltre 3 milioni e 300mila i caregiver familiari, ovvero quelle persone che, volontariamente e in modo gratuito, vanno in aiuto di un proprio parente o di una persona...  CONTINUA

Diritti degli anziani: un confronto fra Europa e Turchia

Dal 4 al 6 Novembre, si è infatti svolto ad Ankara (Turchia) l’incontro finale del progetto “Raising the Rights of Elderly People and Elderly Care Services to the EU Standards”. I rappresentanti...  CONTINUA

Canone Rai, 10 € per 10 rate. Anziani fino a 8mila € esenti

Il prossimo canone della Rai che si pagherà con la bolletta elettrica e sarà composto di 10 rate. Il primo versamento “nella prima fattura successiva al 1 luglio 2016″ si legge nell’emendamento....  CONTINUA

Malati sulle barelle, caos in Geriatria

L'ospedale civile Santissima Annunziata di Sassari, nel reparto di Geriatria e Gastroenterologia ubicato al sesto piano dell'edificio, presenta una situazione di grave precarietà in quanto a...  CONTINUA

Memorie di un assassino

Memorie di un assassino è il romanzo dello scrittore coreano Kim Young-ha, il cui protagonista è Kim Pyonsu, un settantenne appassionato di poesia e affetto da Alzheimer. In questa storia l’anziano...  CONTINUA

Vieillir sans maladie n'augmente pas forcément l'espérance de vie

Lottare contro gli effetti dell'invecchiamento, guadagnare ogni anno qualche mese di speranza di vita è un sogno folle ma anche un lavoro al quale si dedicano, a volte con successo, non solo medici...  CONTINUA


Prima 2636263726382639264026412642264326442645 Ultima
Totale Articoli: 29464