(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Foggia: anziani attivi per la città

“Ci sono più di trentamila anziani e pensionati a Foggia, la maggior parte di loro ha ancora tantissimo da dare in termini di energia, competenze tra le più disparate, voglia di fornire un...  CONTINUA

Più assistenza domiciliare, seguiti 103 anziani

Si avvia verso la conclusione la prima sperimentazione, durata due anni, del servizio di assistenza domiciliare integrata. Servizio reso possibile grazie a una convenzione tra le Uls 16 Padova e 13...  CONTINUA

Le corps vécu chez la personne âgée et la personne handicapée

Il libro è basato su testimonianze per stimolare la riflessione sui cambiamenti sulla percezione del proprio corpo da parte di anziani e persone con disabilità. Diviso in due parti, "corpo...  CONTINUA

Inverno killer fra gli anziani in Gran Bretagna

L'inverno scorso è stato il più micidiale per gli anziani inglesi e gallesi dal 1999, secondo i dati ufficiali resi noti oggi dall'Ufficio nazionale delle statistiche britannico in base ai quali...  CONTINUA

Adultes Aînés: les oubliés de la formation

Perché continuare a studiare quando si è raggiunta l'età della pensione? Una risposta non facile, che deve anche tenere conto che l’insegnamento è rivolto a persone che nella vita ha acquisito...  CONTINUA

The visit

La quindicenne Rebecca raccoglie in video le confidenze della mamma, che racconta come a 19 anni si sia innamorata, contro il volere dei genitori, di un insegnante. Qualcosa di grave ha causato una...  CONTINUA

Deterioramento cognitivo, demenza e Alzheimer

Il deterioramento cognitivo lieve è un deficit della memoria clinicamente significativo rispetto al livello atteso per età e istruzione, che non interferisce con le attività quotidiane di una...  CONTINUA

Alzheimer: come comportarsi con il malato

Le persone affette da demenza necessitano di aiuto e assistenza da parte di chi si prende cura di loro in modo progressivamente più intenso, a causa dell'evoluzione della malattia. I famigliari di...  CONTINUA

Rapallo: finti dipendenti società acqua truffano anziana

Ieri una signora di 86 anni di Rapallo ha denunciato presso la locale stazione carabinieri di essere stata vittima di una truffa.L'altro pomeriggio, due uomini, spacciandosi come dipendenti della...  CONTINUA

La carica degli anziani che vincono la solitudine: servizio de Il Secolo XIX sui servizi del...

Il Secolo XIX ha dato ampio spazio, di informazione ed approfondimento, riguardo i progetti, le iniziative e le risorse in atto a Genova per consentire agli anziani soli e impossibilitati - per...  CONTINUA


Prima 2630263126322633263426352636263726382639 Ultima
Totale Articoli: 29464