(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Attività Auser Genova

Auser Imperia, università popolare dell'età libera. Presentazione nuovo anno accademicoVenerdì 23 Ottobre 2015, alle ore 15:30, presso la sede dell'Auser Filo d'Argento in Salita Frati Minimi a...  CONTINUA

Rapallo, anziani a scuola di anti truffa

Il truffatore? «Approfitta delle persone che reputa più deboli, e non sono solo gli anziani, basando la sua azione sull’inganno e la mistificazione. In molti paesi europei questo reato viene punito...  CONTINUA

Rigenera la mente e non invecchi mai. Come far produrre al cervello gli ormoni della giovinezza

Le ricerche più recenti hanno dimostrato che il cervello continua a crescere e a plasmarsi per tutta la vita; acquisendo sempre nuove capacità e abilità. La maturità è il periodo del raccolto,...  CONTINUA

Longevità dinamica. Potere al cervello energia al corpo

Esiste un segreto per essere longevi? Per vivere al meglio i nostri anni? Il segreto è alla portata di tutti i volenterosi e determinati. Un corpo saggio sa come procedere. Applicare semplici ed...  CONTINUA

Rimango qui ancora un po'. Storie di vita e segreti di longevità

Il libro mette in luce gli aspetti più belli e incoraggianti della vecchiaia, ripercorrendo storie di vita spesso curiose e in ogni caso straordinarie. È articolato in due parti di diverso tenore:...  CONTINUA

Pensionamento e plurilinguismo. Un'indagine qualitativa su immigrati italiani e su svizzeri tedeschi

Che cosa succede con le competenze linguistiche quando una persona va in pensione? Perde delle competenze perché si indebolisce il contatto con la rete sociale del lavoro o acquisisce nuove...  CONTINUA

Anziani, arriva il "welfare di condominio" in 7 Regioni

Sono circa 6 milioni nel nostro Paese gli over 65 con problemi non sanitari ma prima di tutto sociali e circa 4 milioni gli anziani con lievi disabilità che non richiedono un'assistenza sanitaria...  CONTINUA

La forza dell'età. Come fare degli anni che passano la nostra opera d'arte

Che senso possiamo dare ai lunghi anni della terza età, visto che si profila una longevità senza precedenti nella storia dell'umanità? Molti non sono preparati a vivere pienamente e serenamente...  CONTINUA

Alimentazione, le 5 malattie da cibo più frequenti fra gli anziani

Obesità, malnutrizione, sarcopenia, necessità di nutrizione artificiale a domicilio e carenza di vitamina D: sono queste le 5 “malattie da cibo” più frequenti fra gli anziani residenti in Italia. A...  CONTINUA

Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni

Prendersi cura di chi ci ha aiutati a diventare grandi è un'impresa contronatura e contro il tempo. È possibile diventare genitori dei propri genitori? Gianna è una figlia con una madre molto...  CONTINUA


Prima 2626262726282629263026312632263326342635 Ultima
Totale Articoli: 29464