(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il segreto delle ossa forti: tre tazze di tè ogni giorno

Secondo la ricerca australiana della Flinders University, pubblicata su “American Journal of Clinical Nutrition il segreto per avere ossa forti, soprattutto ad una certa età, è nel consumo di tè....  CONTINUA

"BenEssere Caregiver" un progetto per i familiari dei malati di Alzheimer

La malattia di Alzheimer la più comune forma di demenza, ed è un problema di grande rilevanza sociale: anche se attualmente risulta inguaribile, esistono tuttavia cure che possono alleviare i...  CONTINUA

Anziani, comunità e animazione in Carnia: il 25 a Tolmezzo convegno e workshop

La terza età è stata al centro dell'attenzione nel convegno "Anziani, comunità, animazione nelle aree montane”, che si è svolto il 25 gennaio (dalle 8.30 alle 18) nella sala convegni della Comunità...  CONTINUA

L’anziano nel 2000, sfida o risorsa? Seminario a Senigallia

Si è tenuto sabato 6 febbraio a Senigallia, organizzato dalla Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti in collaborazione con l'INRCA di Ancona, il seminario “L’anziano nel 2000: sfida o risorsa?”....  CONTINUA

Più anziani e più poveri: crescono i pensionati. Un territorio di vecchi

Un'indagine dello SPI-CGIL, il sindacato dei pensionati, offre una fotografia della provincia di Nuoro che mette a nudo un territorio con una popolazione in cui si registra, rispetto alla...  CONTINUA

Studio INRCA: l’agricoltura sociale aiuta ad invecchiare bene

Sono stati illustrati ad Ancona, al convegno “Esperienze di agricoltura sociale in favore della popolazione anziana”, i primi risultati della sperimentazione condotta dall’INRCA (Istituto Nazionale...  CONTINUA

Il valore della relazione con l’animale nel contesto di cura

L'Afma (Associazione familiari malati Alzheimer), in collaborazione con la onlus "A spasso con Tracy" e con il finanziamento del CSV Marche, promuove un laboratorio esperienziale sulla...  CONTINUA

Centri d’incontro nel caos per la polizza obbligatoria

I centri d’incontro, o centri anziani, a Torino costituiscono un importante punto d’aggregazione in tutti i quartieri. Ma in queste settimane, i responsabili degli spazi sono alle prese con...  CONTINUA

“Colpiti gli over 90, i soggetti più fragili. Nessuno aveva previsto tanti super anziani”

L’aumento del 9% dei decessi nell’ultimo anno a Torino preoccupa anche gli esperti come l’epidemiologo Giuseppe Costa, professore di Igiene presso l’Università di Torino e direttore del servizio...  CONTINUA


Prima 2563256425652566256725682569257025712572 Ultima
Totale Articoli: 29464