(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sociologie anglophone des institutions pour personnes âgées

Dal 1970 c’è un gran numero di studi importanti pubblicati in lingua inglese che hanno descritto e analizzato la vita nelle case di cura per anziani. Queste ricerche si sono occupate di diverse...  CONTINUA

Pelle nel mirino e la macchia non c’è più

Le macchie della pelle, sia che si tratti di lentigo (solari o senili) o di melasma sono la bestia nera delle donne tra i 40 e i 60 anni. Non sono pericolose, sono soltanto il risultato di un...  CONTINUA

Parte il concorso Welfare Togheter di Reale Mutua

Essere di supporto e favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese che vogliono trovare soluzioni ai problemi della non autosufficienza che, come recita il bando del concorso, "riguarda e...  CONTINUA

Passaggi di età. Scritture e rappresentazioni

Ritratti di artiste da vecchie. Mi vengono in mente nel leggere “La vecchiaia femminile: raffigurazioni e autorappresentazioni”, il saggio di Cristina Giudice che conclude il prezioso volume a cura...  CONTINUA

L'età cresce: il segreto è un corretto stile di vita

Mantenersi in forma e in salute con il passare degli anni. Il "segreto" è in realtà molto semplice: seguire un corretto stile di vita adeguando le proprie abitudini alimentari alle modificate...  CONTINUA

Volontariato, una presenza che si fa sempre più importante

Gli anziani sono una risorsa per la Società. Secondo uno studio prodotto dal Censis l'impegno nel mondo del volontariato è una delle attività più diffuse tra gli anziani. Oltre 1 milione di loro...  CONTINUA

Servizi agli anziani, la Proges vince una gara in Puglia

Si rafforza la presenza della cooperativa Parmigiana Gesin Proges in Puglia (dove è già presente dal 2011) che, a seguito di una gara d'appalto, gestirà per i prossimi cinque anni l'assistenza...  CONTINUA

Salute: lo studio, senzatetto come 80enni già a 50 anni

La strada porta via la salute e ruba decine di anni. I senzatetto attorno ai 50 anni, infatti, hanno più disturbi geriatrici rispetto addirittura ad anziani 80enni, secondo i ricercatori...  CONTINUA

Tutti in movimento

E' partito il progetto "Tutti in movimento" rivolto agli anziani e finanziato dalla Regione Puglia. Il progetto, che mira a diffondere e a promuovere corretti stili di vita nella terza età...  CONTINUA

Trasporto anziani e malati. Accordo tra sette Comuni

Rinnovata la convenzione tra gli enti locali e la Fondazione Bcc Pordenonese, l'associazione San Pietro apostolo di Azzano Decimo fornirà i volontari. I trasporti, all'interno della rete delle...  CONTINUA


Prima 2534253525362537253825392540254125422543 Ultima
Totale Articoli: 29464