(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nonni, scrivete la vostra storia e avrete un premio

Anche quest'anno, fra le iniziative delle varie associazioni che si terranno a Calestano (Parma), ci sarà la festa dei nonni. Prevista per il 25 di settembre, ma con una novità: tutti i nonni sono...  CONTINUA

Il nodo delle pensioni tra demagogia e decisionismo

È difficile fare chiarezza e semplificare il nodo delle pensioni. Ecco alcuni punti fermi:Primo: la riforma del 2011 fu imposta da vincolo esterno perché l’Italia era vicina a una crisi finanziaria...  CONTINUA

Arrivano i "nonni in prestito" per aiutare le famiglie con i bambini

Che i nonni rappresentino un sostegno a tutto tondo per moltissime famiglie giovani è ormai un dato assodato. Ma chi un genitore anziano non ce l'ha o non può prestare il suo aiuto? A questa...  CONTINUA

Nei farmaci del futuro le ricette che rallentano l’invecchiamento

Sono molte le sfide che sta affrontando la farmacologia, primaria è la ricerca di nuove molecole. Va tenuto presente però che, per quanto riguarda i disordini del cervello (ma non solo) sono visti...  CONTINUA

Emilia, la nonna che soccorre i profughi, candidata al Nobel per la pace

"Siamo pronti ad aprire di nuovo le nostre case e a condividere quel poco che abbiamo. Se non dovessimo avere niente gli regaleremo un abbraccio. Vogliamo vedere ancora i loro sorrisi, ci...  CONTINUA

Alive, Alive Oh!

A un decennio dal suo premiato libro di memorie "Da qualche parte verso la fine", Diana Athill è diventata una delle voci più autorevoli del mondo sull'invecchiamento. A quasi 98 anni è uscito un...  CONTINUA

Vivere meglio e di più con le verità nascoste nei rimedi della nonna

“Noi Vita” è lo spin off universitario (società finalizzata all'utilizzazione economica dei risultati della ricerca universitaria) creato dal Prof. Claudio Molinari, docente di Fisiologia e da...  CONTINUA

Quando la lettura è come un dono

Ogni mercoledì e venerdì mattina presso la Casa della carità di Milano agli anziani ospiti della struttura si propone la lettura ad alta voce dei giornali. Vanessa Caputo, che insieme a Doudou...  CONTINUA

Anziani sì, ma attivi e socialmente utili: ecco la proposta di legge

Sostenere l'impegno degli anziani in attività di volontariato, affinché possano continuare ad essere "socialmente utili": è questo l'obiettivo della proposta di legge n. 3528 "Misure per favorire...  CONTINUA


Prima 2495249624972498249925002501250225032504 Ultima
Totale Articoli: 29464