(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Effetto baby boom, nel 2030 troppi pensionati: assegni a rischio

La data fatidica è il 2030: in quell’anno, il sistema pensionistico italiano poterebbe cedere sotto il peso dei ‘baby boomers’. Il periodo sarebbe molto critico fino al 2035, poi – se le casse...  CONTINUA

Inaugurata la Residenza Valgioie, una struttura per “giovani” anziani autosufficienti

Si tratta di una struttura socio-assistenziale di proprietà del comune di Torino, con sede in via Valgioie 39, gestita dalla cooperativa sociale “Punto Service” che ne ha curato la...  CONTINUA

Tecnologia e ricerca, l’Istituto S. Anna modello da imitare

L’Istituto S. Anna di Crotone è stato protagonista ad Ascoli Piceno del sedicesimo Congresso nazionale della Società italiana di riabilitazione neurologica. Gli specialisti della Casa di cura...  CONTINUA

L'assistente sociale

In questo volume si fa il punto sulla nascita e sula evoluzione della figura dell'assistente sociale in Italia dal dopoguerra, la formazione richiesta e il ruolo all'interno del sistema dei servizi...  CONTINUA

Pensionati, oltre cinquemila con la minima

Pistoia - Scende il numero dei pensionati, ma scendono anche gli importi degli assegni che tutti i mesi l’Inps accredita a chi è riuscito a raggiungere l’età del ritiro dal lavoro. Ogni giorno alle...  CONTINUA

Toscana, sono 54mila le famiglie in povertà assoluta

Firenze. L'assessore Saccardi commenta il  "profilo sociale della regione 2015". L'età media è 46 anni e cresce l'aspettativa di vita che per gli uomini è 78 anni e per le donne 85Sono 54mila le...  CONTINUA

I centri diurni per anziani non autosufficienti in Italia

Il Centro diurno è un servizio di grande importanza a sostegno della domiciliarità. Purtroppo l'offerta sul territorio nazionale appare limitata e disomogenea. La normativa nazionale ne prevede due...  CONTINUA

Un 118 d'eccellenza", parte la sfida della supercentrale Il volontariato: "Pronti a collaborare"

Pistoia - Che quella di Pistoia fosse una centrale d’eccellenza era cosa risaputa. Che nei giorni scorsi l’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi l’avesse confermato nel corso della sua...  CONTINUA

Rapporto meningite 40 mila portatori sani tra Firenze e Empoli

Firenze. Non lo sanno ma hanno nella gola i batteri responsabili delle forme dimeningite più aggressiveCirca 40mila persone che vivono nella provincia di Firenze sono portatrici sane del...  CONTINUA

Sessualità e terza età

La sessualità in menopausa è argomento di estrema attualità in un mondo caratterizzato da un'aspettativa di vita sempre maggiore e da una popolazione femminile che trascorrerà oltre un terzo della...  CONTINUA


Prima 2493249424952496249724982499250025012502 Ultima
Totale Articoli: 29464