(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Riabilitazione per gli anziani

Dodici posti letto con degenza per i pazienti non curabili in ambulatorio. Un servizio extraospedaliero che diventa territoriale; la nuova Unità Riabilitativa Territoriale (Urt) aperta al piano...  CONTINUA

Maltrattamenti, obiettivo prevenzione. Sociale: presentate le iniziative del distretto di Fidenza

In relazione ai recenti episodi di violenze su disabili e anziani ospiti di case protette, l'argomento dell'interrogazione fra il Comitato di Distretto Socio-sanitario e il sindaco di Fidenza (Pr)...  CONTINUA

Allegria, siamo anziani

Il ritorno della trasmissione Il rischiatutto, ha risvegliato molti ricordi per tutti coloro che hann0 vissuto la nascita della televisione, elettrodomestico eccezionale che pochi possedevano. Il...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: una proposta di legge che scommette sugli anziani

“Misure per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione attraverso l’impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e le iniziative di formazione permanente”, questo il titolo...  CONTINUA

Il segreto dell’eterna giovinezza? Un cane secondo la scienza

Se volete rimanere sani e in gamba più a lungo prendete un cane. A sostenerlo è un recente studio pubblicato sul Gerontologist Journal (e ripreso anche dal sito Green Style), che ha confermato come...  CONTINUA

Anziani, un terzo vive a casa ma sfrutta ancora poco i servizi

Un quarto della popolazione di Bolzano ha più di 65 anni, un terzo di questi vive a casa da solo, ma la scarsa conoscenza delle iniziative messe in atto dal Comune, porta gli anziani a non...  CONTINUA

Così la medicina di genere si occuperà meglio di uomini e donne

L’insorgere, l’evoluzione e la cura di una malattia non possono essere studiati e affrontati senza tener conto del genere maschile o femminile del paziente. Oggi è chiaro che sono legati al genere...  CONTINUA

Menopausa, come cambia la femminilità dopo questa svolta

Si entra in menopausa quando da almeno un anno non c’è più il ciclo mestruale: La sintomatologia che contraddistingue l’entrata in menopausa, di solito fra i 45 e i 55 anni, non dipende solo dalle...  CONTINUA

Case famiglia, i Nas indagano sulle comunità fantasma

Le «case famiglia» sono strutture private indipendenti, senza particolari responsabilità verso i propri inquilini, ED hanno due obiettivi: evitare i casi di progressivo isolamento e alleviare il...  CONTINUA

“Malato di Parkinson così sono tornato a insegnare sci”

Dopo dodici anni di malattia Andrea è riuscito a controllare il Parkinson e a conviverci senza problemi evidenti, riprendendo in mano la sua vita grazie alla stimolazione cerebrale profonda,...  CONTINUA


Prima 2485248624872488248924902491249224932494 Ultima
Totale Articoli: 29464