(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Healthy ageing al femminile

In occasione della giornata nazionale della salute della donna, il 22 aprile, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha sottoscritto un manifesto per la salute femminile. I dieci punti relativi...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: una proposta di legge che scommette sugli anziani

È stata presentata pubblicamente, al Festival del volontariato di Lucca, la proposta di legge n. 3538 “Misure per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione attraverso l’impiego delle...  CONTINUA

Persone non autosufficienti: responsabilità degli operatori e delle strutture

Lo scopo del volume – una vera e propria guida per professionisti, familiari, cittadini – è far conoscere lo stato delle normative che dovrebbero condurre alla tutela del diritto alla salute e alla...  CONTINUA

RSA: metodi e buone prassi per raggiungere l’eccellenza

Il tema della buona prassi (best practice) nell’ambito dei ser- vizi alla persona (socio assistenziali e socio sanitari, residenziali o domiciliari o territoriali) riguarda da vicino la gestione...  CONTINUA

La tecnologia al servizio degli anziani

Alcuni mesi fa ho avuto la fortuna di vedere con i miei occhi lo stato di avanzamento del progetto iCub, il robot umanoide che un giorno potrebbe entrare nelle nostre case. Ma credo che chi, come...  CONTINUA

Anziani malati a casa, arriva il corso online per imparare ad accudirli

Secondo l'Istat oltre tre milioni di famiglie accudiscono un famigliare non autosufficiente, un compito molto impegnativo e gravoso e non sempre le famiglie sono preparate per assumersi tale...  CONTINUA

End of grey hair in sight as scientists find gene responsible

I ricercatori dell'University College di Londra hanno scoperto il gene responsabile dell'invecchiamento dei capelli e sono certi che sarà possibile produrre farmaci e cosmetici per eliminarlo. La...  CONTINUA

La qualifica di OSS? Prendila a scuola. Un'opportunità per gli studenti pugliesi

Dalla Puglia. L’Operatore Socio Sanitario sta diventando una figura professionale sempre più centrale nella nostra società impegnata a rispondere ai bisogni legati all’invecchiamento della...  CONTINUA

Olanda: proposta l'eutanasia legale per chi ha compiuto 70 anni

L’associazione olandese per il diritto di morire - Nvve -, ha proposto una sperimentazione perché l’eutanasia sia resa possibile a chi ne faccia richiesta superati i 70 anni d'età. L'eutanasia in...  CONTINUA

Geriatria: il Ministero della Salute conferma il carattere scientifico di Inrca

Il ministero della Salute ha confermato il riconoscimento del carattere scientifico all’Irccs Inrca specifico per la disciplina di geriatria. Si tratta dell’unico Istituto di ricovero e cura a...  CONTINUA


Prima 2482248324842485248624872488248924902491 Ultima
Totale Articoli: 29464