Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La cultura del lascito solidale attrae sempre di più gli italiani

Dall’indagine “La percezione dei cambiamenti degli ultimi 10 anni e l’orientamento verso le donazioni e i lasciti solidali” realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale...  CONTINUA

Welfare oltre confine

Il modello sociale europeo ancora oggi risulta essere in fieri: attualmente, infatti, esistono diversi modelli di welfare che si differenziano per destinatari, fonti di finanziamento e livello...  CONTINUA

Il moral distress nella professione di assistente sociale

La professione dell’assistente sociale può manifestare situazioni legate al moral distress, ossia “una forma di stress lavorativo ed etico a cui il professionista è sottoposto durante la propria...  CONTINUA

Rinascita Italia. Come invertire il trend demografico a beneficio del futuro del Paese

Dall’1 al 3 settembre 2023 si è tenuto a Cernobbio il Forum organizzato da The European House-Ambrosetti all’interno del quale, come ogni anno dal 1975, sono state discusse le tendenze economiche e...  CONTINUA

Plan 75

In un Giappone distopico, temporalmente non molto lontano, il Governo incoraggia chiunque abbia compiuto 75 anni a ricorrere all’eutanasia, in cambio di una somma di denaro, per “risolvere” il...  CONTINUA

Alle porte dei servizi - La transizione verso la non autosufficienza

La ricerca condotta tra il 2019 e il 2021 (nell’ambito di un progetto di dottorato in collaborazione con il Centro di ricerca Relational Social Work e Cooperativa Sociale LaVela) si è proposta di...  CONTINUA

Sarà un Paese per vecchi. Idee per valorizzare l’età anziana, innovare le politiche di cura,...

Un libro che vuole essere un "manifesto della qualità della cura e dell'abitare per la non autosufficienza". Il Paese in cui viviamo non è ancora a misura di anziano, questa la tesi di fondo del...  CONTINUA

La sfida è demografica, in palio il futuro "Archiviamo il conflitto tra generazioni"

Per affrontare le sfide demografiche e garantire un futuro sostenibile l'Italai deve agire in un clima di solidarietà intergenerazionale, dove ciascuna generazione contribuisca al benessere...  CONTINUA

La fragilità degli anziani

Questo libro racconta un progetto sperimentale realizzato a Bologna. Si propone di formulare una definizione di fragilità che tenga conto di queste molteplici sfaccettature, di essere uno strumento...  CONTINUA

Prostate cancer ‘becoming a disease of the under-50s’- Il cancro alla prostata “diventa una...

I ricercatori hanno scoperto che i casi di cancro alla prostata tra le persone sotto i 50 anni erano aumentati di tre volte tra il 1990 e il 2019: il secondo aumento più forte di qualsiasi cancro,...  CONTINUA


12345678910 Ultima
Totale Articoli: 29050