Secondo una ricerca condotta dall’Università della California, la solitudine influisce molto sulla psiche dell’uomo, specialmente in età avanzata. 
Proprio per tale motivo, gli anziani non dovrebbero mai essere lasciati soli a vivere in completa solitudine e malinconia. Lo studio ha preso in considerazione ben 1600 persone con età media di 71 anni, analizzando fino in fondo il loro stile di vita. 
Dalla ricerca è emerso che, nonostante avessero una condizione di salute stabile e simile tra loro, chi trascorreva una vita nella solitudine -  rispetto a chi viveva una vita "sociale" -  aveva un tasso di mortalità superiore del 23%. 
L’assistente geriatrica del Massachussets General Hospital, Barba Moskovitch, consiglia di essere più volenterosi a trascorrere del tempo con genitori e nonni in modo da portare nella loro vita maggiore gioia e serenità.
 (Fonte: tratto dall'articolo)