La Regione Liguria finanzierà progetti pilota del terzo settore in tre aree di azione (‘anziani’, ‘disabili’ e ‘giovani’). Sono stati 110 gli enti ( 64 appartenenti al volontariato e 46 associazioni di promozione sociale) che hanno aderito all’iniziativa. Per ciò che concerne gli “anziani” si realizzeranno attività che favoriscano occasioni di intrattenimento, socializzazione, contrasto alle solitudini, inclusione degli over 65. Questi ultimi rappresentano, in Liguria, il 28,3% della popolazione totale su una media nazionale è del 21,6%. E’ previsto il coinvolgimento di giovani per favorire lo scambio intergenerazionale. Nel settore anziani, Auser Liguria è stata individuata come capofila dell’associazione temporanea di scopo. In base alla normativa nazionale, l’80% delle risorse verrà erogato come prima tranche del finanziamento; il restante 20% sarà erogato a saldo ( previa acquisizione della relazione finale degli enti capofila). È previsto un cofinanziamento da parte dei soggetti del Terzo settore pari al 30% costo complessivo dei progetti. In allegato, diviso per provincia, l’elenco delle associazioni e organizzazioni di volontariato coinvolte nei progetti approvati per il settore anziani.
(Sintesi redatta da: Carrino Antonella)