Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dalle sostituzioni alle pratiche burocratiche: al via il primo progetto a sostegno dei caregiver

Un aiuto concreto ai caregiver nasce dal progetto, il primo nel suo genere a Roma, partito nel Municipio XII grazie a una collaborazione tra i servizi sociali municipali e sette cooperative sociali...  CONTINUA

Fine vita: via libera da Regione Puglia con delibera

La Regione Puglia ha deliberato sul "fine vita" stabilendo che il Comitato etico nel Policlinico di Bari sarà l'organo territorialmente competente a rendere il parere qualora dovessero esserci...  CONTINUA

Sono davvero in crisi le strutture residenziali?

Crescono in Piemonte le strutture per malati non autosufficienti e per persone con disabilità di vario grado: erano 547 nel 2019, oggi sono 640. Il trend è chiaro: le strutture a gestione privata...  CONTINUA

Il Piemonte avrà le Palestre della salute

Approvata in Piemonte dal Consiglio Regionale la legge di istituzione delle Palestre della salute che saranno un punto di riferimento importante per i cittadini piemontesi e dimostrano l'attenzione...  CONTINUA

Sostegno ai caregiver familiari Il primo passo della Lombardia

Il Consiglio regionale della Lombardia, all’unanimità, ha dato il via libera alla legge su “sostegno, valorizzazione e istituzione del caregiver familiare”. Un ruolo, sottolinea la prima firmataria...  CONTINUA

Bene il riconoscimento della Regione Lazio per i caregiver familiari

La Regione Lazio sarà la prima in Italia a riconoscere i caregiver familiari come persone distinte sia dai loro congiunti con disabilità che dagli operatori professionali stipendiati per svolgere...  CONTINUA

Alto Adige: la legge sull’invecchiamento attivo è realtà

La legge provinciale n. 12/2022 "Promozione e sostegno dell’invecchiamento attivo", entrata in vigore il 28 ottobre, costituisce la base giuridica per puntare a una maggiore partecipazione e...  CONTINUA

Creative Ageing

Non esiste attualmente in Italia una legge nazionale sull’invecchiamento attivo. Nel corso della XVIIlegislatura (2013-2018) è stata portata avanti una proposta di legge chiamata “Misure per...  CONTINUA

Regione Lazio: approvata dal consiglio la legge sull'invecchiamento attivo

È stata approvata dal Consiglio Regionale del Lazio la legge concernente le “Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”. Il provvedimento stanzia...  CONTINUA


12345678910 Ultima