Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani non autosufficienti: servono 8 miliardi l’anno

In Italia vivono circa 3,8 milioni di persone anziane non autosufficienti: considerando familiari e caregiver impegnati nella loro assistenza, sono quasi 10 milioni le persone coinvolte su cui...  CONTINUA

Age-It

Age-It non è un progetto, ma un programma di ricerca, volto a rendere l’Italia un hub scientifico internazionale sullo studio dell’invecchiamento. Ma è anche un laboratorio empirico per studiare...  CONTINUA

Sarà un Paese per vecchi. Idee per valorizzare l’età anziana, innovare le politiche di cura,...

Un libro che vuole essere un "manifesto della qualità della cura e dell'abitare per la non autosufficienza". Il Paese in cui viviamo non è ancora a misura di anziano, questa la tesi di fondo del...  CONTINUA

Pensioni: verso conferma di Quota 103, ma il vero nodo sono le rivalutazioni

Roma Pensioni: verso conferma di Quota 103, ma il vero nodo sono le rivalutazioni visti i pochi fondi disponibili.  Il ritorno agli adeguamenti pieni costerebbe  13 miliardi. Per il sistema...  CONTINUA

Una legge anti-raggiri per difendere gli anziani: fino a 6 anni di carcere. Approvato in Senato...

Ogni giorno 70 anziani in Italia vengono truffati. Un crimine particolarmente odioso perché rivolto a persone che vivono di pensioni (magari dignitose, ma non ricche) e di risparmi accumulati con...  CONTINUA

In aumento gli anziani non raggiunti dall’assistenza

Sono circa 4,2 milioni gli over 65 che all’anagrafe costituiscono un nucleo unipersonale. E in base alle previsioni Istat di progressivo invecchiamento della popolazione, in futuro potrebbero solo...  CONTINUA

La crisis demográfica ibérica - La crisi demografica iberica

Gli istituti di statistica di Spagna e Portogallo segnalano due fenomeni simili, separati solo dalla linea di confine, presenti nell’interno nord-occidentale della penisola iberica. Sono le due...  CONTINUA

La cura gentile: costruire una città amica delle persone fragili

Una declinazione operativa dei principi definiti dall’OMS nell’ambito della trasformazione “Age Friendly” delle città (risoluzione A/RES/46/91) è testimoniata dal progetto finanziato dal programma...  CONTINUA

Perché la Cina non ha vaccinato gli anziani?

Se la Cina intende allentare la presa sulla guerra al coronavirus, rivedendo la strategia Zero Covid imposta dal 2020, deve innanzitutto convincere decine di milioni di anziani a vaccinarsi. Solo...  CONTINUA

Pensioni, nuovo balzo della spesa nel 2023

La spesa pensionistica è destinata a ripiegare nel corso di quest'anno ma si stima un balzo nel 2023: lo indica il Ministero dell'Economia nell'ultimo rapporto sul sistema pensionistico e sanitario...  CONTINUA


12345678910 Ultima