(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Manuale di metodologia per il servizio sociale

Nel vasto campo delle professioni di aiuto l'assistente sociale si specifica per utenza e compiti. Si va dagli anziani ai bambini maltrattati o abbandonati, dagli handicappati fisici e mentali al...  CONTINUA

La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato. Un'indagine

Le caratteristiche di diversificata evolutività di ogni singolo individuo necessitano di una profonda conoscenza dei fenomeni e delle tipologie d'invecchiamento, a cui deve seguire un delicato e...  CONTINUA

Manuale di riabilitazione fisica e psichica dell’anziano

Il progetto del libro è nato dalla discussione sui preconcetti e stereotipi che abbondano nella letteratura del settore ed è stato sollecitato dalla necessità di avere a disposizione un testo utile...  CONTINUA

Manuale per Oss e Asa (Operatori Socio-Sanitari e Ausiliari Socio-Assistenziali). Formazione in...

Le figure di operatori che si occupino con competenza e professionalità di assistenza in ambito sociale e sanitario sono sempre più richieste. Questo testo presenta i contenuti didattici per la...  CONTINUA


Prima 13141516171819202122