(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter

Salute e territorio, tra attualità e urgenze

Welfare Oggi, 1/2024, 2024, p.5/12

Elaborando gli ultimi dati del Sistema Conti Pubblici Territoriali aggiornati al 2021, è possibile affermare che la spesa pubblica italiana per la sanità è pari a 2.179 euro pro capite, mentre per gli interventi in campo sociale si attesta a 1.474 euro per abitante. L’oggetto del presente articolo è la quota di risorse spese dai comuni per i soli servizi sociali al 2020, ultima annualità per la quale sono disponibili i dati Istat. La spesa dei comuni per i servizi sociali è aumentata nel 2020 in modo significativo per fronteggiare i nuovi bisogni assistenziali derivanti dall’emergenza sanitaria esplosa con il Covid-19 e della conseguente crisi economica e sociale. 

Di fatto i comuni sono responsabili degli interventi e dell’offerta di servizi socio-assistenziali destinati ai propri cittadini e nel 2020 la loro spesa per tale funzione raggiunge i 7,85 miliardi di euro, pari allo 0,47% del Pil, il 4,3% in più rispetto al 2019 e il 14,4% in più rispetto al 2013. Nell’ultimo anno la spesa dei comuni per i servizi sociali per abitante è pari a 132 euro (era di 114 euro pro capite nel 2013) con differenze molto ampie a livello di ripartizione geografica: nel Mezzogiorno è pari a 87 euro, circa la metà del dato registrato al Nord (161 euro). 

L’approccio One health è fondamentale in questo quadro e include tutto ciò che ci circonda e che ci aiuta a mantenere un diffuso stato di benessere. Per questo motivo il tema della rigenerazione urbana è importante per una vivibilità delle città e strettamente – oltre che spesso tragicamente – connesso alla salute e ai cambiamenti climatici nelle diverse manifestazioni (ondate di calore, alluvioni, ecc.). Altrettanto importante è avere un approccio al tema della prevenzione più convinto e diffuso che guarda al futuro del Paese nel tutelare la salute delle giovani generazioni da stili di vita non corretti che incidono nel fisico e nella psiche di quelli che saranno gli adulti di domani. La stessa forza che occorre nell’attivare programmi per l’invecchiamento attivo in salute (active and healthy aging), perché anche l’empowerment dei cittadini, la responsabilizzazione nei confronti della propria salute sia un tema di salute pubblica.

Infine, è interessante un cenno alla pubblicazione annuale dei dati del Programma Nazionale Esiti (PNE 2023) - Report su dati 2022. Il PNE, sviluppato da AGENAS su mandato del Ministero della Salute, ha l’obiettivo di valutare l’efficacia nella pratica, l’appropriatezza, l’equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio Sanitario Nazionale nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza. Questo, come altri report in ambito sanitario è incentrato in maniera preponderante su ambiti di valutazione dell’attività ospedaliera (l’edizione 2023 ha fatto uso di 195 indicatori, di cui 170 per l’assistenza ospedaliera e 25 per l’assistenza territoriale). 

Emerge, ancora una volta, dalla valutazione svolta dal PNE la necessità di una maggiore attenzione al territorio anche per quanto riguarda la codifica delle sue attività. Poiché, come si dice nella rilevazione, le attività territoriali, riferite alle ASL, comportano una valutazione incentrata su misure “ospedaliere”, da cui possono venire solo indicazioni indirette e orientative. L’interazione tra ospedale e territorio, salvo casi isolati, avviene spesso solo attraverso l’arrivo del paziente in fase acuta in ospedale, condizione individuata come il segno di una possibile carenza di monitoraggio della situazione clinica dello stesso nelle strutture delle cure primarie.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

Scarica file allegato
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2024
Pagine5/12
LinguaItaliano
OriginaleSi
Destinatari
  • Studenti e ricercatori
  • Persone anziane
Data dell'articolo19000101
Numero1/2024
Fonte
Approfondimenti Online
FonteWelfare Oggi
Subtitolo in stampaWelfare Oggi, 1/2024, 2024, p.5/12
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Scarica file allegato
Di Natale Rosanna, Giorgia Marinuzzi Giorgia, Tortorella Walter
Attori
Parole chiave: Benessere Costi sanitari e assistenziali Invecchiamento attivo