(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi guarda la Tv?

“Cambie rai” è il titolo della prima consultazione pubblica sul servizio pubblico radio televisivo e multimediale realizzato dalla Rai.  Il risultato della consultazione indica che l’88% degli...  CONTINUA

Lecco: aperti gli Sportelli d'incontro famiglia-badante

La Provincia di Lecco, gli Ambiti di Bellano, Lecco, Merate e il Progetto Living Land hanno dato vita all'iniziativa "Sportelli d'incontro famiglia-badante". Il servizio offerto è teso a...  CONTINUA

Anziani d’estate, la povertà è plurale

Povertà delle relazioni e povertà materiale sono aumentate questa estate a Milano, sottolinea Doudou Khouma, responsabile del progetto CasAnziani di Casa della carità. E per gli anziani in...  CONTINUA

Rendimenti zero e pensioni: gli italiani risparmiano poco per la vecchiaia?

Nonostante la grande attitudine al risparmio degli italiani, solo il 47% delle famiglie, meno di una su due, starebbe accantonando risorse per la vecchiaia, quando la media europea è del 59%, (il...  CONTINUA

Obesity and Structural Brain Integrity in Older Women: The Women’s Health Initiative Magnetic...

L’obesità è stata collegata a atrofia cerebrale e al rischio di demenza, ma questo rapporto è meno chiaro per quanto riguarda gli individui più anziani. E’ stato quindi eseguito uno studio per...  CONTINUA

Poca vitamina D aumenta rischio malattie cardiovascolari fatali

I soggetti con livelli troppo bassi di vitamina D mostrano un aumento di quasi il 60% del rischio di insufficienza cardiaca rispetto a quelli con livelli normali. Di questo e altro se ne parla...  CONTINUA

Lavorare negli anni della maturità

Questo manuale ha lo scopo di descrivere un quadro sintetico e fruibile delle tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge a un pubblico il più ampio...  CONTINUA

La longevità si insegna a scuola. Come mantenersi in salute in tarda età, via ai corsi di formazione

In sintonia coi dettami dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, con l'obiettivo di creare nuove figure professionali altamente specializzate nel campo assistenziale e di supporto psico-sociale e...  CONTINUA

I piani di sostegno: aiuti economici per l'assistenza

Per ottenere un sostegno per l'assistenza ai malati di demenza senile e di Alzheimer si può accedere a diverse fonti. La più importante è la legge della Regione sarda conosciuta come "Ritornare a...  CONTINUA


Prima 2362236323642365236623672368236923702371 Ultima