(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, ancora troppo lunghi i tempi della diagnosi

In occasione della celebrazione della XIII Giornata dell'Alzheimer è stato presentato a Londra il rapporto mondiale sull’Alzheimer realizzato dal King’s College London in collaborazione con la...  CONTINUA

Teatroterapia per i malati di Alzheimer

Il Centro IGEA di Pescara utilizza il teatroterapia e la terapia del sorriso per le persone affette da degrado cognitivo. Il progetto si chiama 'Coccole per l'anima' ed è un programma innovativo...  CONTINUA

Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale

Dal 19 al 24 settembre 2016, in tutta Italia, si svolgerà la 9ª Edizione nazionale della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, circa 35,6 milioni...  CONTINUA

La percezione della sessualità negli anziani e la sua relazione con il funzionamento cognitivo

L’articolo tratta della ricerca che è stata condotta per capire se il funzionamento cognitivo in età avanzata è associato alla percezione della sessualità. I ricercatori del Longitudinal Aging...  CONTINUA

Cosenza, orti urbani per gli anziani

A Cosenza l’Anteas ha messo a disposizione di 100 anziani over 65 autosufficienti 122 orti urbani. La finalità dell’iniziativa è combattere l’esclusione sociale degli anziani e dare un sostegno,...  CONTINUA

Pedemontana sociale, festa per gli anziani

Nella Corte Agresti a Traversetolo (Parma), Pedemontana sociale e gli assessorati ai servizi sociali dei comuni di Traversetolo e Montechiarugolo (Parma), hanno organizzato un pomeriggio di festa...  CONTINUA

Il prossimo passo contro l’Alzheimer: fermare il killer dei neuroni prima che sia tardi

Gli scienziati stanno lavorando per bloccare la proteina killer dei neuroni prima che provochi danni irreparabili e contrastare così l’Alzheimer che colpisce 25 milioni di persone nel mondo. In...  CONTINUA

50 e più: così viviamo oggi la nostra “età matura”

Gli over 50enni non sono più quelli di una volta. Non solo perché sono molto più numerosi: secondo il “Dossier Invecchiamento Attivo”, una ricerca del Centro Studi 50&Più, per la prima volta nella...  CONTINUA

Giuseppina, sopravvissuta all'11 settembre

Giuseppina Marino originaria di Parma, dove ha vissuto per 50 anni, l'11 settembre ha festeggiato il sui 100 anni in compagnia dei suoi familiari a Vibo Valentia, dove ora risiede. Giuseppina ne ha...  CONTINUA

Sguardi di cura

Il 21 settembre, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, il Centro Studi 50&Più in collaborazione con 50&Più Roma, ha tenuto il seminario Sguardi di cura, una cinenarrazione dedicata a...  CONTINUA


Prima 2340234123422343234423452346234723482349 Ultima