(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sorpasso in corsia “Un medico su due è ormai over 55”

Più del 50% dei medici ospedalieri ha più di 55 anni. Questo deriva sia dal blocco del turn over da parte di molte Regioni sia perché in questo periodo c’è il picco dei pensionamenti, visto che la...  CONTINUA

Il mondo sulle spalle dei 50enni “Aiutiamoli a lavorare meglio”

L’Italia sarà uno dei primi paesi in cui i gli over 65 saranno più degli under 25, infatti gli under 25 sono intorno ai 14 milioni mentre gli over 65 hanno superato i 13 milioni e supereranno i 20...  CONTINUA

Non chiamateli anziani: fra 60 e 70 anni gli italiani si sentono ancora giovani

Sessantenni e settantenni di oggi non si sentono "vecchi": solo il 15,3% degli uomini e il 28,8% delle donne di 65-74 anni dichiara di sentirsi anziano. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, Auser: legge pronta entro la fine della legislatura

“Favorire l’invecchiamento attivo della popolazione attraverso l’impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e iniziative di formazione permanente: è questo l’obiettivo che intende...  CONTINUA

Campobasso, una città che invecchia

Più decessi che nascite. A Campobasso anche nel 2015, come avvenuto l’anno precedente, il numero delle persone scomparse, 507, ha superato quello dei nuovi nati, 325.Il dato è inserito nel...  CONTINUA

Le invenzioni Iit che migliorano la vita degli anziani

Altro che autoscatti al tramonto o al mare, gli anziani di domani si faranno le “selfie ispezioni”: grazie a lenti tascabili applicate sul proprio smartphone, si avrà un immediato parere medico su...  CONTINUA

Sanità privata, controlli a tappeto della Regione: «Servono regole»

In Liguria le strutture pubbliche e private accreditate dai Comuni che devono concedere le autorizzazioni a offrire servizi sanitari sono 385, ma ce ne sono poi alcune centinaia (il numero è...  CONTINUA

Una carta d'identità per i malati di Alzheimer

Si chiama Questo sono io la carta d'identità messa a punto dalla Federazione Alzheimer che raccoglie le informazioni principali dell'ammalato, come nome, abitudini, preferenze. E' un documento...  CONTINUA

Pompei: presto scavi archeologici accessibili a tutti

A Pompei, il prossimo 3 dicembre, sarà inaugurato un percorso facilitato lungo tre chilometri che garantirà ai disabili e agli anziani la possibilità di visitare il sito archeologico. La...  CONTINUA

L'anzianità del Paese offre opportunità di lavoro ai disoccupati

Molti anziani necessitano di essere aiutati; questa loro esigenza potrebbe essere un'occasione per persone senza lavoro. Stando ai dati del 2015 riportati dall’Istat, gli over 65 del Bel Paese...  CONTINUA


Prima 2318231923202321232223232324232523262327 Ultima