(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, dubbio bestiale: "E se Fido mi sopravvive?"

L'allungamento della vita di cani e gatti (e altre specie animali) segue, di pari passo, quello delle persone. Nonostante questa dinamica, il gap tra le persone e i propri animali domestici rimane...  CONTINUA

"Chiedete aiuto senza vergogna". Nonno Libero, appello ai coetanei

Contro le truffe agli anziani "bisogna raccomandare ai loro parenti di vigilare attentamente evitando di lasciarli soli, soprattutto d'estate".  Lino Banfi, protagonista in passato nelle vesti di...  CONTINUA

Assegnato a Ad Personam un mezzo per trasporto disabili

Un nuovo mezzo di trasporto è stato concesso alla comunità di Parma dalla società Progetti di Solidarietà srl: un piano che mette in sinergia pubblico e privato a favore delle persone meno...  CONTINUA

Anziani, a Udine un esercito di 25 mila persone

Sono 25 mila 751 anziani, tanti gli ultra sessantacinquenni residenti nella città di Udine. Un numero che, seppur lentamente, cresce di anno in anno. E se si estende la rilevazione ai comuni che...  CONTINUA

Sicurezza in asili e istituti per anziani e disabili: la Camera approva la legge

La Camera ha approvato, il 19 ottobre, il ddl sulle “Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e...  CONTINUA

Gli anziani “al passo con la propria salute”

“Essere al passo con la propria salute” significa star bene, condividere esperienze con gli altri, fare movimento e attività fisica, divertirsi, ridere, mangiare bene e fare appello alle buone...  CONTINUA

Friuli Venezia Giulia: anziani ultra 65 a quota 310.000, un quarto della popolazione

Le aspettative di vita sempre più alte, portano a un aumento della popolazione, soprattutto nella fascia degli over 65, che in Friuli Venezia Giulia sono 310.951, pari a un quarto del totale. Di...  CONTINUA

Gita da record per gli anziani

Record di partecipazione alla "Giornata di festa" organizzata dall'assessorato al Sociale del Comune di Camposampiero (Pd) per tutti gli anziani. In 401 hanno preso parte infatti alla gita a Sesto...  CONTINUA

Anche Pieve avrà presto un circolo per gli anziani

 Per la prima volta la comunità di Pieve di Cadore (Bl) avrà a disposizione un circolo anziani. Lo ha annunciato il sindaco Maria Antonia Ciotti al termine di una riunione tenuta con i referenti...  CONTINUA

Enti e Usl cercano amministratori di sostegno

C'è bisogno di persone disposte a diventare amministratori di sostegno per i soggetti che si trovano in situazioni di fragilità. Per questo il Servizio sociale, area anziani di Agordo (Bl) dell'Usl...  CONTINUA


Prima 2305230623072308230923102311231223132314 Ultima