(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giappone, indigenti e con la mano lesta. Gli anziani sognano un posto in carcere

In Giappone il 20% delle persone arrestate ha più di 60 anni, e il 27% dei carcerati ha più di 65 anni. Sono in aumento i «crimini d’argento», secondo la Customer Products, dal 2001 sono aumentati...  CONTINUA

Ci svegliamo di notte? Colpa del primitivo che è rimasto in noi

Il fatto che spesso ci svegliamo nel pieno della notte pare che sia un retaggio lasciatoci dagli uomini primitivi. A queste conclusioni sono arrivati gli antropologi americani che hanno pubblicato...  CONTINUA

Welfare: quanto dei trasferimenti alle famiglie finisce nel mercato nero?

Il sistema del welfare italiano si differenzia da quello degli altri paesi soprattutto perché lo Stato distribuisce una ingente massa di risorse monetarie con le quali poi le famiglie rispondono ai...  CONTINUA

Immunità e neuroni

Secondo uno studio della Columbia University alla base della malattia di Parkinson ci potrebbe essere un meccanismo autoimmune. L’idea è già nota da un centinaio d’anni ma è la prima volta che...  CONTINUA

Anziani, la "Babele" dell’assistenza: solo 3 su 100 curati a domicilio

Secondo una ricerca di Italia Longeva, solo il 2,7% degli ultrasessantacinquenni italiani con patologie croniche riceve assistenza domiciliare a lungo termine. Roberto Bernabei, presidente di...  CONTINUA

L’infermiera che «salva» gli anziani della Liguria

Le reti sociali funzionano nelle valli dell’Antola e del Tigullio in Liguria, scelte per sperimentarvi le nuove politiche antispopolamento dalla Strategia Nazionale delle Aree Interne. Vicini di...  CONTINUA

Certe volte le stelle si perdono

La perdita di una persona cara - la scomparsa della nonna – viene raccontata come una favola alla nipotina. Un tema difficile, affrontato con la delicatezza e spontaneità, in un video a cui si sono...  CONTINUA

L’ospizio della love story lesbica

“Amigas With Benefits”, il cortometraggio scritto e diretto da Adelina Anthony, premiato nell’ambito del PBS Online Film Festival, racconta la lotta di  due donne per coronare la loro relazione con...  CONTINUA

Una camminata con cane al giorno toglie il medico di torno

 Un team di ricercatori delle Università di Cambridge e East Anglia(Inghilterra)hanno scoperto che possedere un amico a quattro zampe è uno dei modi più efficaci per mantenersi attivi, con...  CONTINUA

Penser autrement le vieillissement

Le previsioni riguardanti il numero di persone anziane che soffriranno di demenza nel 2050 suscitano frequentemente annunci allarmistici,preannunciando uno "tsunami" di casi che sommergeranno le...  CONTINUA


Prima 1922192319241925192619271928192919301931 Ultima