(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento cerebrale: cause, sintomi e rimedi

Come è stato dimostrato da una ricerca pubblicata dalla rivista medica dell’American Academy of Neurology, nel 2013, le persone che in vita, sia da giovani che in età avanzata, hanno partecipato...  CONTINUA

Smartphone e tablet: così gli anziani si sentono meno soli

Smartphone e tablet per gli anziani soli e in condizioni di disagio. Obiettivo: permettere loro di tenersi costantemente in contatto con i servizi sociali, ma anche con i vicini di quartiere. È...  CONTINUA

"Ti leggo un libro", letture a domicilio per gli anziani di Ollolai

“Ti leggo un libro”, é un progetto di lettura a domicilio per gli anziani, pensato e attuato da un gruppo femminile ad Ollolai, in provincia di Nuoro, paese abitato da molte persone anziane, spesso...  CONTINUA

Con esercizio fisico da giovani benefici cervello da anziani

Secondo una nuova ricerca della Deakin University di Melbourne, l'infanzia e l'adolescenza sono i periodi cruciali per influenzare positivamente la salute cerebrale più tardi nella vita. Oltre a...  CONTINUA

Anziani dopo le dimissioni dall'ospedale: la Toscana fissa tempi e modi delle cure

Con una delibera presentata dall'assessore alla Salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta, la Regione Toscana disciplina tutto il sistema di cure intermedie. Quelle che il servizio...  CONTINUA

Gli anziani che sfidano l'età con musica e parole ospiti del centro diurno, ecco La Quarto Tempo...

Nel centro diurno “Monsignor Emidio Di Pasquale” di Fontecchio (L'Aquila) è nata una band composta da dieci anziani: i “Quarto tempo band”. Età media ottant'anni: sono guidati dal maestro Marco...  CONTINUA

Allarme sociale a Rovereto, oltre 3.700 gli anziani soli

In estate, come ogni anno, si ripropone l'emergenza sociale per gli anziani soli. A Rovereto, vivono 3.700 anziani (sopra i 65 anni) soli. E sono 1.700 gli anziani soli con più di 75 anni. Oltre il...  CONTINUA

La nonna che voleva fare il muratore costruisce la sua borgata a 76 anni

Maria Bottino, 76 anni, vive nel piccolo borgo di Arianas nel comune di Groscavallo (To), in Val Grande di Lanzo. Da ragazzina avrebbe voluto fare il muratore (mestiere non adatto a una femmina)...  CONTINUA

La Corte Europea riconosce il diritto ad avere rapporti a qualsiasi età

I giudici della  Corte Europea dei diritti dell'uomo, con sede a Strasburgo in Francia martedì 18 luglio hanno accolto la tesi della signora Maria Ivone Carvalho Pinto de Sousa Morais, oggi...  CONTINUA

Cervello 'ringiovanito' modificando un solo gene

In una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, i ricercatori si sono concentrati sul gene Arc (activity-regulated cytoskeleton) perché hanno studiato...  CONTINUA


Prima 1892189318941895189618971898189919001901 Ultima