Scoperto come rallentare l'invecchiamento dell'occhio Credi Beatrice - , Credi Beatrice , Credi Beatrice www.west-info.eu.it, Di Credi Beatrice , Credi Beatrice , Credi Beatrice , Credi Beatrice Di Credi Beatrice, interpretato da www.west-info.eu.it , Credi Beatrice 24/06/2017 Un nuovissimo trattamento ha permesso per la prima volta di ridurre in modo significativo la progressione della degenerazione maculare. Si tratta della principale causa di cecità dopo i 60 anni e... CONTINUA
Verso un collirio per curare la maculopatia senza iniezioni - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 18/05/2017 Verso un collirio contro la maculopatia, attualmente una delle principali cause di perdita della vista. E' la promessa che arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Investigative Opthamology... CONTINUA
Età che avanza? Ecco come invecchiano anche gli occhi De Gioia Antonia - , De Gioia Antonia , De Gioia Antonia www.pazienti.it, Di De Gioia Antonia , De Gioia Antonia , De Gioia Antonia , De Gioia Antonia Di De Gioia Antonia, interpretato da www.pazienti.it , De Gioia Antonia 04/05/2017 Come tutti gli organi, anche gli occhi risentono del naturale processo di invecchiamento del nostro organismo. Difficoltà di messa a fuoco o di distinzione di forme e colori, riduzione del campo... CONTINUA
Glaucoma, i controlli. <> Ghezzi Anna - , Ghezzi Anna , Ghezzi Anna www.laprovinciapavese.it, Di Ghezzi Anna , Ghezzi Anna , Ghezzi Anna , Ghezzi Anna Di Ghezzi Anna, interpretato da www.laprovinciapavese.it , Ghezzi Anna 25/04/2017 Con l'iniziativa "Prevenire il glaucoma", sostenuta dal Lions Club di Pavia in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e la clinica oculistica del San Matteo, si è provveduto a controllare la... CONTINUA
Progetto libro digitale per gli anziani - , , www.corrierealpi.it, Di , , , Di , interpretato da www.corrierealpi.it , 13/03/2017 Tutti gli anziani e i non vedenti possono leggere un libro... un libro digitale per gli anziani. Progetto a cura del CILP - Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre 2° A.... CONTINUA
Au restaurant, des cartes sonores pour les clients malvoyants Court Emilie - , Court Emilie , Court Emilie www.agevillage.com, Di Court Emilie , Court Emilie , Court Emilie , Court Emilie Di Court Emilie, interpretato da www.agevillage.com , Court Emilie 31/01/2017 Un milione e settecentomila francesi hanno problemi di vista. Per facilitare la loro vita quotidiana due organizzazioni, Jeune Chambre Economique Française e il gruppo assicurativo Macif hanno... CONTINUA
Progetto libro digitale per gli anziani Corriere delle Alpi - , 2017 Corriere delle Alpi, , Di , 2017 , 2017, 2017 Di , interpretato da , 2017 18/01/2017 Progetto a cura del CILP – Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre “ A. Sernagiotto” Onlus.Chi desidera ascoltare un libro, viene dotato di un lettore mps di facile utilizzo con... CONTINUA
La retinopatia diabetica è ancora sottovalutata Bazzi Adriana Il Corriere della Sera - , 2016 Bazzi Adriana Il Corriere della Sera, Bazzi Adriana , Di Bazzi Adriana , 2016 Bazzi Adriana , Bazzi Adriana 2016, Bazzi Adriana 2016 Di Bazzi Adriana, interpretato da , 2016 Bazzi Adriana 25/10/2016 Solo il 10% dei diabetici si sottopone a una visita oculistica e all’esame del fondo oculare, che costa al sistema sanitario solo 18 euro. Ciò comporta per molti diabetici di contrarre la... CONTINUA
Come vedono gli anziani Intini Elisabetta - , Intini Elisabetta , Intini Elisabetta www.focus.it, Di Intini Elisabetta , Intini Elisabetta , Intini Elisabetta , Intini Elisabetta Di Intini Elisabetta, interpretato da www.focus.it , Intini Elisabetta 13/04/2016 Invecchiando, la qualità della nostra vista peggiora: è un fatto normale e che non deve destare particolari preoccupazioni, perché spesso risolvibile inforcando un paio di occhiali. Alcune... CONTINUA
I 189mila sordociechi. Isolato in casa il 57% Liverani Luca Avvenire - , 2016 Liverani Luca Avvenire, Liverani Luca , Di Liverani Luca , 2016 Liverani Luca , Liverani Luca 2016, Liverani Luca 2016 Di Liverani Luca, interpretato da , 2016 Liverani Luca 26/02/2016 Il primo studio statistico sulla sordocecità elaborato dall’Istat rivela che in Italia ne sono colpiti 189mila persone, quindi uno ogni trecento e di questi oltre la metà, il 57%, è confinata in... CONTINUA