Maculopatia senile, a febbraio mese della prevenzione, visite gratuite in 26 centri oftalmici di... - , , www.federfarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federfarma.it , 24/01/2020 Sono destinati a triplicare nei prossimi 30 anni, nei paesi industrializzati, i casi di cecità dovuti alla Degenerazione Maculare legata all'età, passando dai 40 milioni ai 120. La stima è... CONTINUA
Glaucoma, colpisce la seconda e terza età. Il ruolo della neuroprotezione e del Coenzima Q10 - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 23/11/2019 La malattia, che interessa in media il 3% della popolazione con più di 40 anni di età, rappresenta la seconda causa di cecità nel mondo dopo la cataratta. Si prevede che il numero di persone... CONTINUA
Glaucoma seconda causa di cecità - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 21/11/2019 Se quando camminate fra la gente urtate senza rendervene conto le persone che incrociate oppure iniziate a vedere degli aloni e notare parole mancanti durante la lettura, non date la colpa all’età... CONTINUA
Degenerazione maculare, la terapia genica funziona: i primi dati Salavadori Erika - , Salavadori Erika , Salavadori Erika www.glileonet.it, Di Salavadori Erika, con , Salavadori Erika , Salavadori Erika , Salavadori Erika Di Salavadori Erika, interpretato da www.glileonet.it , Salavadori Erika 21/10/2019 È una delle cause più comuni di cecità negli over 50. E nel prossimo futuro la soluzione potrebbe arrivare dalla terapia genica. Questa almeno è la promessa di uno studio sulla degenerazione... CONTINUA
Patologie oculari croniche e perdita della vista Bortolotti Stefania - , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania www.clicmedicina.it, Di Bortolotti Stefania, con , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania Di Bortolotti Stefania, interpretato da www.clicmedicina.it , Bortolotti Stefania 21/10/2019 Il nostro occhio, che spesso non viene considerato un organo fragile e a rischio di ammalarsi come cuore e polmoni, è esposto a malattie croniche, degenerative e invalidanti quali la degenerazione... CONTINUA
Degenerazione maculare, una speranza dalla terapia genica Salvadori Erika - , Salvadori Erika , Salvadori Erika www.galileonet.it, Di Salvadori Erika, con , Salvadori Erika , Salvadori Erika , Salvadori Erika Di Salvadori Erika, interpretato da www.galileonet.it , Salvadori Erika 18/10/2019 È una delle cause più comuni di cecità negli over 50. E nel prossimo futuro la soluzione potrebbe arrivare dalla terapia genica. Questa almeno è la promessa di uno studio sulla degenerazione... CONTINUA
Maculopatia, terapia genica salva-vista in primi 6 pazienti, potenziale rivoluzione nelle cure - , , www.federfarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federfarma.it , 11/10/2019 La terapia genica, somministrata ambulatorialmente in anestesia locale, si rivela promettente contro una delle principali cause di cecità dopo i 50 anni di vita, la "maculopatia umida": testata con... CONTINUA
Degenerazione maculare senile: meno iniezioni di farmaci nell’occhio Bazzi Adriana - , Bazzi Adriana , Bazzi Adriana www.corriere.it, Di Bazzi Adriana, con , Bazzi Adriana , Bazzi Adriana , Bazzi Adriana Di Bazzi Adriana, interpretato da www.corriere.it , Bazzi Adriana 26/09/2019 Quattro e, in alcuni casi, anche tre somministrazioni all’anno: chi soffre di degenerazione maculare senile, una patologia legata all’età che rappresenta una delle principali cause di cecità nella... CONTINUA
Glaucoma, l'app ricorda quando mettere i colliri Malfetano Francesco Il Messaggero - , 2019 Malfetano Francesco Il Messaggero, Malfetano Francesco , Di Malfetano Francesco, con , 2019 Malfetano Francesco , Malfetano Francesco 2019, Malfetano Francesco 2019 Di Malfetano Francesco, interpretato da , 2019 Malfetano Francesco 05/09/2019 Il 40% di coloro che hanno il glaucoma, malattia oculare correlata a una pressione eccessiva all'interno dell'occhio, non segue la terapia, ed essendo una cura conservativa, nella maggioranza dei... CONTINUA
Occhio bionico, per 5 non vedenti recupero parziale della vista - , , www.ilmessaggero.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilmessaggero.it , 06/08/2019 Grazie a un occhio bionico, cinque persone non vedenti a causa di una forma ormai terminale di maculopatia hanno riacquistato, anche se solo ancora parzialmente, la vista, riguadagnando un minimo... CONTINUA