(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Meno fumo, più Parkinson?

Un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic, con a capo Rodolfo Savica, ha trovato che dal 1976 al 2005 sono aumentati i casi di Parkinson nel Minnesota (Stati Uniti), soprattutto tra gli uomini...  CONTINUA

Una storia chiusa

In una residenza per anziani si trovano a condividere la quotidianità e i pensieri uomini e donne con alle spalle vite distanti, con posizioni politiche e morali molto diverse. Dante è un preside...  CONTINUA

www.badaplus.it

Il sito illustra le funzioni di una app, scaricabile sullo smartphone, che consente ad un familiare di organizzare e seguire l'operato di una badante che si occupa di un anziano a casa. Con l'app...  CONTINUA

Capannori, task force con le associazioni per proteggere gli anziani dal caldo

Le associazioni di volontariato di Lucca si attivano per garantire un servizio gratuito di accoglienza per gli anziani contro il caldo chiamato E-state in compagnia.Un servizio importante...  CONTINUA

Emergenza caldo, a Cosenza aperti i centri anziani per soggetti fragili

L’Amministrazione comunale, attraverso il settore welfare, ha dato la propria disponibilità all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ad utilizzare i centri diurni anziani di Via Popilia, Via...  CONTINUA

Tra i cinque punti essenziali anche l’informazione

La European Foundations’ Initiative on dementia (Efid) unisce le “comunità amiche della demenza” europee. Sostiene venti progetti in 11 Paesi, attraverso un premio (che in Italia è toccato al...  CONTINUA

Contro gli scippi ronde di nonni davanti alla Crai

Verso le 18.30 un gruppo di pensionati si incontrano davanti alla Crai di via Macherione a Torino. «Per fare due chiacchiere, per stare insieme» dice uno di loro, Nino Di Blasi, pensionato, 69...  CONTINUA

Come cani selvaggi

La vita da pensionato non soddisfa l’ispettore Rebus, che non è certo fatto per dedicarsi agli hobby, ai viaggi o ai piccoli lavoretti di casa. La vita da poliziotto è l’unica che conosce e l’unica...  CONTINUA

A Ancona, contro il caldo attivati i servizi per gli anziani

Il Comune di Ancona ha attivato una rete di servizi per aiutare gli anziani ad affrontare il periodo più caldo dell’anno. L'iniziativa, denominata “SOS ondate di calore - Progetto Helios",  è stata...  CONTINUA

Estate 2016, ecco la risposta dell’Auser per far sentire gli anziani meno soli

L’Auser è impegnata a tutto campo anche quest’anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate. Protagonista è il servizio...  CONTINUA