(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Redazione

Maltrattamenti sugli anziani, gli ultimi casi in Sardegna: a Oristano, Decimomannu e Nuoro

www.sardegnalive.net, 17-01-2018

Il caso di Oristano non fa che ricordare gli ultimi due in Sardegna: a Nuoro e a Decimomannu. I dati Istat parlano di 330 presidi residenziali in Sardegna, per un totale di 8.511 posti letto, di 5.919 anziani ospiti negli stessi presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari. A maggio del 2016, la direttrice e il presidente della casa di cura "Residenza Famiglia" di via Aosta a Nuoro, sono accusati di abbandono, maltrattamenti e violenze ai danni di degenti anziani o affetti da handicap avvenuti dal 2013 in poi. Orrore anche a Decimomannu, dove a febbraio 2016, 14 operatori dell'Aias sono accusati di maltrattamenti, percosse, lesioni personali, omissione di referto nei confronti degli ospiti affetti da gravi e croniche forme di disabilità psicofisica.  
A inizio dicembre 2017 si chiude nel tribunale di Cagliari il processo in abbreviato per maltrattamenti a pazienti:

(Sintesi redatta da: Solinas Bachisio)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Redazione
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2018-01-17
Numero
Fontewww.sardegnalive.net
Approfondimenti Onlinewww.sardegnalive.net/rubriche/novas
Subtitolo in stampawww.sardegnalive.net, 17-01-2018
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Solinas Bachisio)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Redazione
Parole chiave: Maltrattamenti, abusi