Eliminazione all’istante, a paziente sveglio, del forte tremore del Parkinson prima alla mano sinistra e poi all’altra: è questo l’effetto clamoroso ottenuto dall’équipe di neurochirurgia dell’ospedale de L’Aquila che per prima in Abruzzo ha effettuato un intervento di stimolazione profonda cerebrale (Dbs). In che cosa consiste l'inervento? Gli specialisti impiantano elettrodi, tramite dei fori sul cranio, su alcuni nuclei della base dell’encefalo che regolano il movimento e che, non funzionando bene, sono causa del tremore. Gli elettrodi vengono poi collegati a un generatore d’impulsi, collocato nella regione sottocutanea del torace. L’uomo per anni aveva seguito una terapia a base di farmaci che però si era rivelata inefficace mentre i sintomi del Parkinson gli rendevano la vita sempre più difficile nella quotidianità.
(Sintesi redatta da: Mamini Marcello)