L’Istat ha diffuso la nota sulla produzione editoriale e la lettura in Italia. La produzione è cresciuta lo scorso anno, quasi esclusivamente nei grandi marchi; rispetto al 2016, i titoli pubblicati aumentano del 9,3% e le copie stampate del 14,5%. Il 41,0% delle persone dai 6 anni in su ha letto, nel 2017, almeno un libro per motivi non professionali (circa 23 milioni e mezzo). Sono inclini a leggere soprattutto le donne, il 47,1% delle quali (contro il 34,5% dei uomini) ha letto almeno un libro lo corso anno. Sono “lettori forti” (leggono almeno un libro al mese) gli over 55, che incrementano l’incidenza percentuale con l’aumento dell’età (16,5% tra i 55 e i 64 anni e 17,4% tra gli over 65) e i ragazzi di 11-14 anni con una quota del 12,7% sul campione considerato.
(Fonte: www.istat.it)