(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Leonardo Masnata

Dal salmone alle noci, 15 alimenti che fanno bene anche se sono pieni di grassi

www.ilsalvagente.it, 08-10-2019

A fare un elenco di alimenti molto grassi ma buoni, ci pensa El Pais, che riporta quanto scritto in un documento della Federazione spagnola delle società di nutrizione. I grassi sono una fonte di energia immediata e la nostra principale riserva di energia, e nella sua giusta misura, il grasso è positivo fintanto che è di buona qualità. 

“Non tutti i grassi sono ugualmente interessanti”, afferma Sheila Bustillo, del Collegio ufficiale dei dietisti-nutrizionisti dei Paesi baschi. È necessario dare la priorità ai grassi insaturi (monoinsaturi e polinsaturi) rispetto ai grassi saturi, poiché sono i più benefici per la salute. Ad esempio l’olio extra vergine di oliva ha una prevalenza di acido oleico che riduce il rischio cardiovascolare e contribuisce a ridurre il colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) senza ridurre i livelli di HDL (colesterolo “buono”). 

I grassi polinsaturi sono presenti negli alimenti vegetali come noci e semi, ma possiamo trovarli anche negli animali, dove sono principalmente composti da acidi grassi omega 3, particolarmente abbondanti nei pesci blu, e omega 6. La Spanish Heart Foundation ricorda inoltre che le persone sane non devono limitarne il consumo di uova dove c’è anche “una ricchezza di nutrienti interessanti e necessari, come vitamine A, D e K, minerali, antiossidanti come luteina e zeaxantina, colina e una proteina di altissima qualità".

(Sintesi redatta da: Miuccio Angela)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Leonardo Masnata
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2019-10-08
Numero
Fontewww.ilsalvagente.it
Approfondimenti Onlineilsalvagente.it/2019/10/08/dal-salmone-alle-noci-15-alimenti-che-fanno-anche-se-sono-pieni-di-grassi/?fbclid=IwAR3H0FM3BhyY_AS32HdupmuLASzCM3WSbW0W13zV2iU5YGyhKpuuWtzJ8sA
Subtitolo in stampawww.ilsalvagente.it, 08-10-2019
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Miuccio Angela)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Leonardo Masnata
Attori
Parole chiave: Alimentazione Malattie cardiovascolari