Il geriatra Massimo Palleschi riassume alcuni consigli dello specialista per mantenere l'efficienza fisica anche oltre una certa età. In primo luogo il valore della passeggiata ricordando che il binomio fra filosofia e cammino  si ritrova da Socrate agli epicurei passando per i chiostri monacali fino ai cammini religiosi del Medioevo. 
I consigli sono:
1) ridurre la permanenza a letto (massimo sette, otto ore complessive al giorno);
2) limitare la sedentarietà;
3) evitare di assumere alcuni farmaci (come le benzodiazepine) che influenzano vigilanza e coordinazione neuromotoria;
4) fare corretti esercizi di deambulazione, che non vuol dire camminare ma eseguire sistematiche posizioni con giusti appoggi e postura eretta del capo. 
 (Sintesi redatta da: Carrino Antonella)