(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Trabucchi Marco

Ci sono città "amiche" della demenza

Il Corriere della Sera, 19-05-2024

Ci sono città "amiche" della demenza

 Recentemente è stato firmato un protocollo che coinvolge sette comuni della provincia di Treviso (Arcade, Breda di Piave, Maserada sul Piave, Ponzano Veneto, Povegliano, Spresiano, Villorba) riguardante l’adesione al modello di «Città Amica della demenza». L’adesione alla Città Amica rappresenta un modello che può essere adottato anche per affrontare le diverse povertà presenti nelle comunità (solitudine, malattie croniche, povertà economica, mancanza di strumenti culturali).


Quali sono i punti fermi per realizzare una «comunità amica delle demenze»? Il primo aspetto è diffondere l’idea che la persona ammalata conserva un proprio spazio negli affetti della famiglia, nel rispetto dei concittadini, ed è titolare di diritti riguardo alle cure delle quali ha bisogno. I servizi sanitari devono impegnarsi ad affrontare le eventuali malattie come avviene per ogni altra donna o uomo (se possibile con maggiore delicatezza). In generale, chi abita nella città amica, a cominciare da vicini di casa adeguatamente informati, cambia atteggiamento nei riguardi della famiglia, offrendo aiuto. 


Particolarmente importante in questa prospettiva è la formazione dei giovani nelle scuole. Un secondo aspetto riguarda la formazione delle persone che nella città possono venire a contatto con chi è ammalato, negli esercizi commerciali e nelle banche, e persino nelle chiese, ad esempio. Nelle strade della città la persona affetta da demenza può perdersi ed allora è importante che le forze dell’ordine siano informate su comportamenti che potrebbero sembrare anomali. 

(Sintesi redatta da: Mayer Evelina)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Trabucchi Marco
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2024
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2024-05-19
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteIl Corriere della Sera
Subtitolo in stampaIl Corriere della Sera, 19-05-2024
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Mayer Evelina)
Volume
Approfondimenti
Trabucchi Marco
Attori
Parole chiave: Buone pratiche Demenza senile