(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per le Scienze della Vita il futuro è in anticipo: ecco i vincitori di Open Accelerator 2018, le startup che stanno progettando le soluzioni di domani

www.saluteh24.com, 05-12-2018

Una sfera per ridurre il tremore essenziale delle mani e permettere ai pazienti di svolgere in tranquillità le attività quotidiane; scarpe con un dispositivo integrato che monitora l’andamento motorio dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson e fornisce al medico specialista la possibilità di aggiustare la terapia ed evitare dannose cadute; uno stetoscopio digitale collegato allo smartphone che rileva i suoni dei polmoni e prevede le esacerbazioni; un test del sangue per la diagnosi precoce della Sclerosi Multipla. Sono questi i vincitori della terza edizione di Open Accelerator che hanno ricevuto un investimento seed, la possibilità di avviare una parternship strategica con Zambon e servizi consulenziali e legali per facilitare il loro ingresso sul mercato.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2018-12-05
Numero
Fontewww.saluteh24.com
Approfondimenti Onlinewww.saluteh24.com/il_weblog_di_antonio/2018/12/per-le-scienze-della-vita-il-futuro-%C3%A8-in-anticipo-ecco-i-vincitori-di-open-accelerator-2018-le-start.html
Subtitolo in stampawww.saluteh24.com, 05-12-2018
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Attori
Parole chiave: Malattia di Parkinson Tecnologia