(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani maltrattati e abusati: un fenomeno ignorato

www.familydea.it, 05-07-2017

Si sente spesso parlare di bullismo, di come i ragazzi diversi o più piccoli vengono presi di mira da quelli più grandi, mentre, meno di frequente, si parla del "bullismo" verso gli anziani. Un anziano su dieci, infatti, è vittima di abusi fisici, psicologici o verbali. I segni che rivelano maltrattamenti sono principalmente evidenti nell'atteggiamento, come la paura, l'isolamento o la tensione. Oltre che evidenti e scontati problemi fisici dovuti a maltrattamenti, è stato dimostrato che un anziano che ha subito abusi accusa un peggioramento della demenza, oltre che manifestare disturbi come depressione e ansia. Spesso un anziano per paura o inadeguatezza, non denuncia tali comportamenti e quindi è essenziale saperli individuare preventivamente e denunciare eventuali maltrattamenti in modo venga fatta giustizia.

(Sintesi redatta da: Nardinocchi Guido)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-07-05
Numero
Fontewww.familydea.it
Approfondimenti Online
Subtitolo in stampawww.familydea.it, 05-07-2017
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Nardinocchi Guido)
Volume
Approfondimenti
Parole chiave: Maltrattamenti, abusi