L'Alzheimer è nota come la malattia delle quattro "A": amnesia, afasia, agnosia e aprassia con variazioni rapportate al singolo individuo. 
E' certo però che un corretto stile di vita può aiutare nella prevenzione. 
Lo sostengono i ricercatori dell'Australian National University i quali sottolineano in particolare il rapporto tra dieta, attività fisica e coinvolgimento cognitivo. I risultati, dopo sei mesi di test, dieta e sport hanno confermato effettivi miglioramenti nelle abilità cognitive un rischio più basso di contrarre la malattia e la probabilità di ridurre il rischio demenza. La Sardegna registra un'alta incidenza nel parametro tra persone colpite e abitanti. 
L'articolo offre un quadro sinottico illustrato con l'indicazione dei "campanelli d'allarme" della malattia.
 (Sintesi redatta da: Solinas Bachisio)