I dati di Cancer Research UK rivelano che il cancro della pelle in tutte le fasce d'età è a un livello record con 17.000 casi diagnosticati ogni anno. Le sue ultime proiezioni suggeriscono che i casi potrebbero aumentare di quasi il 50% nei prossimi 20 anni, raggiungendo il record di 26.500 diagnosi all'anno entro il 2040.
L'ente ha indicato un particolare aumento dei casi tra gli adulti di età, pari o superiore a 55 anni, che sarebbero nati dal 1968 in poi e avrebbero fatto parte della tendenza alle vacanze al mare in Spagna. I tassi in questa fascia di età sono quasi triplicati dagli anni '90.
Tra il 1993 e il 1995, a persone di età pari o superiore a 55 anni è stato diagnosticato il melanoma su 100.000, che è salito a 62,9 casi su 100.000 nel 2017-2019. Un aumento legato alla "tendenza ad avere la pelle abbronzata e al boom dei pacchetti vacanza economici che risalgono agli anni '60, prima che le persone diventassero più consapevoli del cancro della pelle".
(Sintesi redatta da: D'Amuri Vincenzo)