(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Molti e complessi i problemi nel caso delle residenze per anziani

In caso di lungodegenze, come avviene nelle Rsa, non è facile identificare a quali prestazioni si riferisce il consenso informato. Altro problema è l’individuazione della persona che deve darlo in...  CONTINUA

Differenze di genere nelle lesioni da pressione dei pazienti anziani fragili

Come noto, la medicina di genere rappresenta un nuovo approccio medico alla cura delle persone: conoscendo le differenze di sintomi, di prognosi e di risposta ai farmaci a seconda del sesso è...  CONTINUA

Sanità: 663 nuovi posti letto per anziani non autosufficienti

La giunta regionale abruzzese  ha deciso un aumento di 663 posti letto residenziali per gli anziani non autosufficienti e di 183 posti letto per la lungodegenza e il mantenimento.  Si è segnato un...  CONTINUA

Technologies: les robots font débat

Mentre l'Arabia Saudita ha appena concesso la cittadinanza a un robot femminile - concedendo diritti che le donne saudite non hanno - la Fondation de France si interroga su come robot e nuove...  CONTINUA

Due anziani "sequestrati" in ospedale

A Sassari, un uomo di 77 anni e uno di 80 dovranno restare chissà per quanto tempo in quella sorta di limbo ospedaliero, a metà tra la cura ed il parcheggio, chiamato "Lungodegenza". Casi simili si...  CONTINUA

Affrontare la longevità con più malattie associate

Uno studio pubblicato su Age and Aging (rivista scientifica della British Geriatrics Society), rivela che il numero di persone anziane con quattro o più malattie (multi-morbilità) raddoppierà tra...  CONTINUA

Correre per fermare il tempo: così il running rallenta l'invecchiamento

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato che un’attività motoria costante aiuta a guadagnare in salute e a vivere meglio. Alcuni lavori hanno evidenziato come un'attività fisica regolare...  CONTINUA

Artrosi, scoperto un nuovo trattamento basato su una proteina

I ricercatori dello Scripps Research Institute di San Diego hanno individuato una proteina (si chiama Foxo) in grado di combattere l’artrosi. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su...  CONTINUA


Prima 1514151515161517151815191520152115221523 Ultima
Totale Articoli: 24396