(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli occhi specchio della memoria futura, indicano i danni vascolari

Gli occhi svelano se avrai problemi di memoria: se a 60 anni mostrano danni a carico dei piccoli vasi (microcircolo) sanguigni della retina è più probabile che 20 anni dopo compariranno difficoltà...  CONTINUA

Campagna di comunicazione “Parlo con te”

Senior Italia FederAnziani, con il coinvolgimento delle principali società medico-scientifiche, ha condotto una grande indagine per analizzare la vita reale della popolazione ultrasessantenne in...  CONTINUA

Affaticamento, vertigini e affanno: attenzione alle valvole cardiache!

Siete attanagliati da un affanno continuo? Soffrite spesso di vertigini e l’affaticamento costante non vi abbandona? Attenzione: potreste soffrire di una patologia al cuore. In particolare,...  CONTINUA

Una domanda di salute tra efficienza di sistema e solidarietà individuale e collettiva

La risposta ai bisogni di salute della popolazione interessata al trapianto è la ridotta disponibilità di organi in rapporto al numero di pazienti. A differenza di altri settori sanitari,qui la...  CONTINUA

Chi nasce al Sud vive meno. I poveri rinunciano alle cure

Chi vive al Sud, in Italia, ha una speranza di vita più bassa, e anche chi ha un titolo di studio inferiore alla laurea. Un problema che deriva anche dalla difficoltà di accedere alle cure che...  CONTINUA

Un aiuto alla staffetta con i giovani

In vista di un corretto passaggio di competenze e conoscenze, le nuove normative sull’Ape aziendale, che restano operative per tutto il 2019, debbono essere studiate bene. Secondo Raffaella...  CONTINUA

Idea: spazziamo via le cellule invecchiate

La ricerca per contrastare l’invecchiamento si è orientata negli ultimi anni verso soluzioni che rallentino i processi di invecchiamento. Qualche risultato è stato trovato, ad esempio la...  CONTINUA

Un test delle urine per misurare quanto invecchiamo

I ricercatori cinesi della Sichuan University hanno scoperto un indicatore dell’invecchiamento, che potrebbe aiutare a calcolare l’età biologica e prevedere il rischio di sviluppare malattie legate...  CONTINUA


Prima 1489149014911492149314941495149614971498 Ultima
Totale Articoli: 24396