(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I segni dell’Alzheimer si nascondono anche nell’occhio

La perdita dei vasi sanguigni della retina potrebbe essere un segno dell’Alzheimer. Piccoli cambiamenti nella struttura venosa dell’occhio potrebbero infatti rispecchiare modifiche nel sistema...  CONTINUA

Parodontite e Alzheimer: un legame c’è, ma niente panico

La malattia di Alzheimer è una forma progressiva di demenza. Secondo l’Alzheimer’s Association, questo morbo rappresenta il 60-80% dei casi di demenza. Nella maggior parte dei pazienti, la diagnosi...  CONTINUA

Dolore da osteoartrosi e da lombalgia, a che punto sono gli studi sugli anti-NGF?

I nuovi studi sui farmaci anti-NGF sono promettenti e potrebbero portare al medico una nuova e tanto attesa arma contro il dolore nei pazienti con osteoartrosi e anche con lombalgia. Gli sviluppi...  CONTINUA

Alzheimer, nel virus herpes simplex un potenziale fattore di rischio

Le fastidiose vescicole provocate sulle labbra dal virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), che di solito si presentano ripetutamente nel corso della vita, finora non erano mai state...  CONTINUA

Tumore prostata, con cure ormonali +80% rischio depressione

Il trattamento ormonale che segue, in alcuni casi, l'intervento per tumore alla prostata può aumentare dell'80% il rischio di soffrire di depressione. A confermare il legame un ampio studio...  CONTINUA

I 108 anni leggeri di tzia Nicolosa

A Nuoro, seduta nell'elegante salotto, che un muro separa dalla casa-museo della sua illustre parente Grazia Deledda, Nobel per la letteratura, tzia Nicolosa ha festeggiato i 108 anni di...  CONTINUA

Una vita attiva per chi ha il Parkinson

Leonardo Lopiano, direttore della clinica neurologica della Citta della Salute e della Scienza dell'Ospedale Molinette di Torino afferma che oggi è possibile diagnosticare il Parkinson...  CONTINUA

Prendere a pugni il Parkinson

Paola Roncareggi è ex pallavolista e oggi coach della prima palestra italiana in cui il Parkinson si combatte con la boxe senza contatto. Un diritto, un gancio, un montante. Per lavorare ai fianchi...  CONTINUA

Oggi l'Aids colpisce anche gli over 60

Andrea Gori, direttore della Divisione malattie infettive del Polichinico di Milano afferma che oltre ai giovani tra i 25 e i 29 anni, la novità sono gli over 60."Una tendenza non ancora così...  CONTINUA


Prima 1059106010611062106310641065106610671068 Ultima
Totale Articoli: 24396