(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sembra che il Viagra possa danneggiare la vista in modo permanente

È sbagliato pensare solo agli effetti positivi del Viagra sul corpo umano. Da tempo è noto che tale farmaco non dovrebbe essere assunto da soggetti affetti da particolari condizioni patologiche...  CONTINUA

Sempre più anziani malati costretti alla contenzione

Dai bracciali per immobilizzare polsi e caviglie, alle fasce addominali per bloccare al letto o alla carrozzina, alle fasce pelviche, ai corsetti con bretelle o con cintura pelvica; ai tavolini per...  CONTINUA

Anziani: la stimolazione elettrica ringiovanisce la memoria

Si chiama "memoria di lavoro" ed è la capacità del cervello di tenere a mente, giusto qualche secondo, piccole informazioni per usarle poco dopo, come un numero di telefono, prima di...  CONTINUA

Difficoltà a deglutire

Capita quando la deglutizione, un atto (apparentemente) facile e automatico, diventa difficoltosa. Questa condizione clinica è definita con il termine ‘disfagia’, cioè la ridotta o alterata...  CONTINUA

Mangiare male uccide più del fumo

Una analisi completa sugli effetti di una dieta corretta sulla salute è stata condotta da Ashkan Afshin (Università di Washington) e pubblicata su 'The Lancet'. La conclusione lapidaria è che...  CONTINUA

La solitudine degli anziani, una nuova malattia sociale

Il rispetto degli anziani dovrebbe essere una priorità, ma nel nostro paese il problema della depressione senile da abbandono si ripropone continuamente e si fa sentire sempre più forte. Molto...  CONTINUA

“Sindrome Italia”, ecco il disturbo che colpisce le badanti straniere nel nostro Paese

Le Nazioni Unite stimano che, tra il 2007 e il 2017, circa 3,4 milioni di romeni hanno lasciato il loro Paese (il 17% della popolazione). Moltissime le donne che hanno fatto le assistenti familiari...  CONTINUA

In Florida gli anziani si lasciano guidare. Dritti verso il futuro

Negli Usa i pensionati della Florida stanno testando la start up Voyage, che fabbrica software per la guida autonoma. In The Village, area urbana con circa 125mila abitanti tutti over 55, nata con...  CONTINUA


Prima 1029103010311032103310341035103610371038 Ultima
Totale Articoli: 24396