(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani un po' anarchici che amano l'aria aperta

Nella città di Torino sono tanti i punti di ritrovo non istituzionali per gli anziani: parchi, piazzette, persino controviali. Gruppi un po’anarchici, spontanei, alcuni consolidati da vent’anni,...  CONTINUA

Alzheimer. Nel nome del padre: il figlio fotografa la malattia

E' la storia degli ultimi 4 anni di vita di Ronnie Seymour, inglese, affetto dal morbo di Alzheimer, ricostruita dal figlio Mark con immagini in bianco e nero che documentano la lotta del padre. Un...  CONTINUA

Campionario delle astuzie nelle truffe agli anziani

Finte suore e finti parroci che con la scusa della benedizione derubano la signora raccolta in preghiera, Impostori vestiti da poliziotti suonano ad un anziano e dicono di aver recuperato una...  CONTINUA

L’anziano fragile nella crisi economica

Gli ultimi anni sono stati dominati dalla profonda crisi economica che ha colpito varie nazioni nel mondo con un importante impatto sulla vita del singolo, delle famiglie, della comunità. Gli...  CONTINUA

La mappatura della fragilità. Un’esperienza di proattiva e sistematica intercettazione dei...

  CONTINUA

A Stornara gli anziani non saranno "Mai più soli": al via progetto di Servizio Civile

Quattro volontari  andranno a migliorare le attività di assistenza e aggregazione, degli anziani con azioni finalizzate alla creazione di condizioni che evitino il formarsi di disagio e di...  CONTINUA

Invecchiare in salute dipende da noi

Siamo i più longevi d’Europa: la vita media è di 83 anni, solo di un anno inferiore a quella del Giappone, Paese che detiene il primato mondiale. Si vive più a lungo ma spesso con malattie croniche...  CONTINUA

Generazione Young Old: in aumento gli anziani "sani"

In Italia una persona su 5 ha più di 65 anni, la vita media è di 83 anni e ci sono 154 anziani ogni 100 giovani. Rispetto al Giappone che è il paese più vecchio del mondo, viviamo un anno in meno....  CONTINUA

L'importanza di invecchiare bene in coppia

In positivo, in coppia si invecchia meglio, rispetto a chi è solo per vedovanza, separazione o solitudine subita. Il primo obiettivo della coppia che vuole invecchiare bene è condividere un lucido...  CONTINUA

Salute: uno smartphone studia e previene le cadute degli anziani

Uno smartphone in grado di rilevare i movimenti degli anziani che lo utilizzano, registrandoli e catalogandoli in modo da fornire informazioni su cosa fare per arginare le conseguenze di un attimo...  CONTINUA


Prima 2387238823892390239123922393239423952396 Ultima
Totale Articoli: 24396