(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alla clinica degli ultimi. Dove il medico è gratis

Ventitré medici specialisti in pensione, hanno scelto di proseguire la loro professione mettendosi a disposizione di chi è economicamente in difficoltà. Questa la storia del poliambulatorio di...  CONTINUA

Storia di Giuseppina: «La mia vita da trisnonna con due cellulari»

Genova - Nella città degli anziani, Giuseppina Parodi vedova Banchero, occupa un posto molto speciale: è una nonna al quadrato. Ad essere precisi è nonna, bisnonna e adesso anche trisnonna, record...  CONTINUA

Medicina: i sonniferi potrebbero avere degli effetti collaterali negli anziani

Dormire la notte, durante i ricoveri in ospedale, per gli anziani rappresenta spesso un’impresa impossibile. Un disagio che porta con sé diverse controindicazioni. Prima fra tutte la...  CONTINUA

Il Pilates. Una disciplina benefica per mente e corpo

Il metodo Pilates è nato dall’idea di un tedesco, Joseph Hubert Pilates (1883 - 1967) che, stanco delle sue precarie condizioni di salute, mise a punto questa forma di movimento con l’obiettivo...  CONTINUA

Il toscano dei due mondi tra rivoluzioni e cantuccini

Poggio a Caiano (Firenze). INTELLETTUALE illuminato e imprenditore coraggioso, ideologo delle rivoluzioni americana e francese ed esportatore ante litteram di una moderna idea di "made in Tuscany",...  CONTINUA

In Italia il 6,5% delle risorse sociali a famiglie e figli. Agli anziani il 65,4%

In Italia la quota della spesa complessiva per la protezione sociale destinata alle famiglie e figli è pari al 6,5%, mentre la parte che è riservata alla vecchiaia ammonta al 65,4%. Nell'Europa a...  CONTINUA

Malattie reumatiche: giocare d’anticipo per frenarle

In Italia le malattie reumatiche colpiscono almeno nove milioni di persone. Artrite reumatoide, artrosi, fibromi algia, gotta e lupus eritematoso sistemico le più diffuse. A esserne colpiti non...  CONTINUA

Quadri degli studenti agli anziani

I quadri realizzati dagli studenti per abbellire le pareti della casa di riposo organizzando così anche un momento di incontro fra i ragazzi e gli anziani. L'iniziativa è nata dopo che gli spazi...  CONTINUA

Psoriasi, arriva il farmaco che argina le lesioni sulla pelle

la psoriasi è una malattia alquanto complessa, più di quanto non si percepisca: le lesioni della cute possono esporre il paziente allo sguardo altrui, provocando stress, imbarazzo e difficoltà, ma...  CONTINUA

Ti dai da fare dal mattino alla sera? Il tuo cervello funzionerà meglio

I troppi impegni della vita quotidiana affaticano e alla lunga sembrano logorarci. Chi se ne lamenta spesso, però, dovrebbe sapere che una vita attiva aiuta a mantenere il cervello efficiente e in...  CONTINUA


Prima 2181218221832184218521862187218821892190 Ultima
Totale Articoli: 24396